A distanza di dieci anni dalla vittoriosa partecipazione alle allora Audi Melges 32 Sailing Series, Carlo Alberini e il suo storico partner Calvi Network sono pronti a rientrare nell'agone della classe Melges 32 nell'ambito di una stagione che, alla frazione inaugurale di Villasimius, in programma da domani a domenica qui in Sardegna, farà seguire gli appuntamenti di Puntaldia, Riva del Garda, Barcellona e Valencia. Evento, quello in programma a ottobre nel capoluogo della Generalitat Valenciana, valido anche come Campionato del Mondo di classe.
Alberini, che nel 2009 fece suo il circuito centrando sette primi di giornata su ventitré regate complessive, non nega la soddisfazione di essere tornato a navigare su quello che ritiene essere uno dei one design più completi e competitivi che siano mai stati prodotti: "Il Melges 32 è straordinario, un one design studiato per essere portato da un equipaggio completo, che deve fare della sinergia e del boat handling uno dei principali punti di forza. La barca mi conquistò in soli cinque minuti e dopo dieci anni l'ho ritrovata affascinante e veloce come un tempo, se non addirittura di più. Erano già un paio di stagioni che puntavo a un ritorno e vedere il nome di Calvi Network nella entry list della stagione 2019 è motivo di grandissima soddisfazione. Oggi come oggi il titolo vinto nel 2009 rappresenta un mero dato statistico, visto quanto è cambiata la vela dal punto di vista tecnico e considerate le numerose innovazioni tecnologiche introdotte nel corso delle stagioni passate, a partire dai materialii con i quai sono prodotto le vele. Per quanto ci riguarda sappiamo di poter contare su un equipaggio esperto, composto da alcuni elementi che di battaglie tra le boe della classe ne hanno combattute tante: sono davvero impaziente di incrociare con la flotta, in modo da capire a che punto siamo veramente".
Tra le boe della prima frazione, organizzata dal Marina di Villasimius in collaborazione con la locale sezione della Lega Navale Italiana e con Melges Europe, Calvi Network troverà tredici competitors, tra i quali non mancheranno i due volte campioni iridati di Tavatuy, con Eugeny Neugodnikov alla tattica, i già campioni europei di Mascalzone Latino, guidati come sempre da Vincenzo Onorato con al suo fianco il tattico Branko Brcin, e i vice campioni iridati di Torpyone. Attenzione poi a g-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio e Michele Paoletti, a Donino di Luigi Giannatasio, con il velista spagnolo Manu Weiller a chiamare i salti, e a Giogi di Matteo Balestrero e dell'ex olimpionico Matteo Ivaldi, secondo classificato al Mondiale Melges 32 disputato lo scorso ottobre a Cagliari.
Come detto, le regate valide per la prima frazione delle Melges 32 World League si svolgeranno tra domani e domenica: sono previste un massimo di otto prove, con uno scarto da conteggiare dopo la conclusione della sesta.
A bordo di Calvi Network regateranno Carlo Alberini (timoniere), Karlo Hmeljak (tattico), Dede De Luca, Jas Farneti, Marco Furlan, Sergio Blosi, Stefano Visintin, Irene Bezzi.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"