sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MELGES 32

Melges 32: il calendario regate del 2024

melges 32 il calendario regate del 2024
redazione

La storia quasi ventennale della classe one design Melges 32 è pronta ad aggiungere un ulteriore capitolo con la nuova stagione di regate 2024.

Sono infatti già state già definite le date e le location che ospiteranno il tour di quella che continua a rappresentare un punto di riferimento nella misura dei 30 piedi in una storia di successo senza eguali per la categoria.
Una novità e due conferme sono gli ingredienti che attendono i team (di Germania, Norvegia, Olanda, Gran Bretagna, Ungheria, Bulgaria e Italia le nazioni confermate al momento) che si sfideranno per il titolo di campione della Melges 32 League 2024 e per il titolo iridato.

La lunga stagione Melges 32 si aprirà a fine aprile (dal 25 al 27) partendo dal campo di regata siciliano di Sferracavallo (Palermo) che, per questa classe, rappresenta una novità assoluta. Le grandi aspettative unite alla curiosità per una location inedita per i Melges 32 hanno trovato piena garanzia di successo attraverso l’invito rivolto alla classe da parte di Checco Bruni, Direttore Sportivo del Circolo Velico Sferracavallo, e di tutto il Club. Invito raccolto dalla flotta Melges 32 che nel proprio DNA ha da sempre avuto l’intenzione di regatare in location inedite.

La classe Melges 32 disputerà a Sferracavallo anche il secondo Grand Prix della stagione in programma dal 7 al 9 giugno.

A luglio i riflettori saranno puntati su Riva del Garda dove la classe Melges 32 sarà protagonista insieme alla flotta Melges 24 (che qui disputerà la terza tappa stagionale della propria European Sailing Series) per un appuntamento speciale che segue il successo dell’edizione 2023.

Puntaldia e la sua Marina si confermano un punto fisso per la classe Melges 32 che ha scelto questa destinazine e questo spettacolare campo di regata per la sfida del Campionato del Mondo 2024 in programma dal 9 al 12 ottobre.

Max Augustin, Presidente International Melges 32 Class Association – “La classe Melges 32 dopo la scorsa stagione ha fatto grandi passi avanti verso un futuro in cui ci aspettiamo di scrivere ancora tanti capitoli perché continuiamo a ricevere l’attenzione e l’interesse di molti armatori che vogliono regatare con noi; alcuni di loro entreranno a far parte della nostra famiglia già in questa stagione pertanto non vediamo l’ora di regatare in tre location che, secondo noi, sono tra il meglio che si possa desiderare”.

Francesco Bruni, Direttore Sportivo Circolo Velico Sferracavallo – “Ancora una volta il Golfo di Sferracavallo e il nostro Circolo si apprestano ad ospitare un evento di respiro internazionale e dall’alto valore sportivo. Ringrazio la classe Melges 32 che ha scelto il nostro campo di regata per la disputa di due appuntamenti 2024. È davvero un piacere ospitare in Sicilia e a Sferracavalo una classe che ha fatto la storia della vela one design per quasi 20 anni e che continua ad essere un punto di riferimento. A tutti i team Melges 32 porgo da subito il più caloroso benvenuto da parte del Circolo Velico Sferracavallo”. 

Carlo Demurtas, Race Director Fraglia Vela Riva – “Il mondo Melges e la Fraglia Vela Riva hanno da sempre un feeling speciale tanto che non si contano le regate per tutte le classi Melges che abbiamo organizzato assieme. Siamo quindi felici di poter accogliere anche nella stagione 2024 entrambe le flotte in un appuntamento unico per i Melges 32, per i Melges 24 (presenti contemporaneamente a Riva del Garda) e per il nostro Club”.

Marie-Hélène Polo, Amministratore Delegato Marina di Puntaldia – “Quello tra Puntaldia e Melges è un legame sempre più forte. Puntaldia è entrata nel mondo della vela agonistica e delle regate one design proprio grazie a un felice incontro con il mondo Melges nel 2019. Da allora, tutti gli anni il nostro calendario ha ospitato uno o più eventi delle classi Melges, tra cui campionati europei e mondiali. Siamo onorati e felici di accogliere nuovamente una classe così prestigiosa, con l’evento di punta della stagione 2024 Melges 32, il Campionato del Mondo. Sarà per noi l’occasione di riabbracciare i tanti team vecchi e nuovi che hanno contribuito alla storia di successo della classe Melges 32 e che sono stati fondamentali nell’affermazione di Puntaldia come campo di regata one design”.

 


15/11/2023 17:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci