Vela, Mondiale Melges 32 - E' Goombay Smash il nuovo campione del mondo Melges 32. Anche grazie alla complicità di Eolo, lo scafo di William Douglass e del tattico Chris Larson succede a B-LinSailing grazie a un solo punto di margine sugli statunitensi di Samba Pa Ti e sugli italiani di Fantastica. Oggi, infatti, pioggia e nuvole hanno reso impossibile l'ingresso della termica e al pur volenteroso Comitato di Regata, preciso e puntuale nel corso dell'intera settimana, non è rimasta altra scelta che dichiarare conclusa la manifestazione allo scoccare del tempo limite, fissato per le 15.30.
Al "no vamos", comunicato via VHF dal Comitato di Regata, è esplosa la gioia di Williams Douglass e del suo equipaggio che, all'inizio della manifestazione organizzata dal Reale Club Nautico Palma, in pochi indicavano tra i favoriti. Piuttosto difficile accreditare di maggiori possibilità un team che, durante il Mondiale di San Francisco dello scorso settembre, si ritrovò con l'allora tattico Russell Coutts a dar consigli all'armatore travestito da Elvis Presley.
Messo da parte l'abito bianco in pelle sfrangiata in favore di un altrettanto appariscente mise da suonatore di tamburo senegalese, il singolare Douglass ha ricordato che non è l'abito a fare il monaco e ha fatto sua la leadership nell'unico momento davvero importante: quello precedente il no wind no race odierno.
Poco hanno da recriminare Samba Pa Ti e Fantastica, in vero unici artefici delle loro sfortune. Proprio ieri, infatti, raccogliendo parziali utili più a difendere una piazza nella top ten che a puntare alla conquista del titolo, hanno entrambi perso l'occasione di ipotecare il successo assoluto e si sono ritrovati a fare i conti con un terzo incomodo determinato a vendere cara la pelle.
Alle spalle di Samba Pa Ti e di Fantastica, rispettivamente secondo e terzo a un punto dal battistrada, si sono piazzati Yasha Samurai, punito dalla mancanza di regolarità, e Torpyone, che sperava nelle regate odierne per migliorare ulteriormente la propria posizione di classifica.
Nella top ten hanno trovato posto altri due equipaggi italiani: Mascalzone Latino, finito sesto dietro a Torpyone, e Brontolo Helly-Hansen, nono alle spalle di Argo, protagonista mancato di un Mondiale che lo vedeva favorito numero uno, e Red.
A margine della cerimonia di premiazione, i rappresentanti di Melges Europe hanno ringraziato il Reale Club Nautico di Palma, il Comitato di Regata, la Giuria e quanti hanno contribuito a rendere il Mondiale Melges 32 appena concluso una manifestazione degna del grande interesse mostrato dai principali media internazionali.
Con la disputa del Mondiale di Palma di Maiorca si è di fatto conclusa la stagione Melges 32 2011. La classe si è data appuntamento a Barcellona in occasione delle Winter Series 2011-2012 e alla Gold Cup di Fort Lauderdale del prossimo dicembre, eventi che serviranno ai team per prepararsi in vista della stagione 2012.
Il Mondiale Melges 32 21012 si svolgerà tra il 25 e il 29 settembre a Newport, in Rhode Island.
Melges 32 Worlds 2011
1. Goombay Smash, (28)-3-12-6-1-7-10-2, pt. 41
2. Samba Pa Ti, 5-1-10-1-13-2-(28)-10, pt. 42
3. Fantastica, 10-9-3-2-2-(23)-3-13, pt. 42
4. Yasha Samurai, 1-(24)-2-13-7-4-7-18, pt. 52
5. Torpyone, 18-18-6-3-18-1-6-4, pt.56
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni