Vela, Mondiale Melges 32 - Tempo di bilanci per la stagione agonistica 2011 nella combattuta classe Melges 32. Da ieri Mascalzone Latino è in acqua a Palma di Maiorca, alle isole Baleari, per rifinire la preparazione in vista di uno dei Campionati del Mondo che sarà sicuramente, visto l'altissimo livello dei partecipanti, tra i più combattuti della stagione velica One-Design 2011.
Vincenzo Onorato e il suo equipaggio stanno infatti scaldando i muscoli e ripassando le manovre: da domani scatterà il Pre-Worlds Melges 32, due giornate in cui i tattici possono acquisire le ultime informazioni dal campo di regata e gli equipaggi possono provare le vele che poi, una volta stazzate, non potranno più essere sostituite nel corso della settimana.
29 le imbarcazioni al via, con i migliori professionisti del mondo della vela, su uno dei campi di regata più belli del Mediterraneo, quello di Palma di Maiorca.
Il livello tecnico-agonistico è sicuramente molto elevato, si preannuncia un Mondiale spettacolare. Tra i principali avversari di Mascalzone Latino si annoverano il campione del mondo in carica, B-Lin Sailing di Luca Lalli, i quattro fortissimi equipaggi americani: Argo di Jason Carroll (tattico Cameron Appleton), vincitore poco più di un mese fa proprio a Palma, della 30° Coppa del Re, Samba Patì di John Kilroy (tattico Vasco Vascotto), Bliksem di Pieter Taselaar, vincitore del Mondiale 2009 a Porto Cervo, con alla tattica Tom Slingsby (insignito dell'ISAF World Sailor of the Year 2010), Warpath di Steve Howe (tattico Morgan Larson) e poi gli spagnoli di Bribon- Movistar di Marc de Antonio (tattico Hugo Rocha), alla loro prima stagione in questa classe, ma già con dei buoni risultati, gli inglesi di Red di Joe Woods (tattico il fortissimo laserista, Paul Goodison) il vincitore dell'Audi Sailing Series Melges 32 2011, Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti) e Brontolo di Filippo Pacinotti (tattico Daniele Cassinari), per citarne alcuni.
Nella prima giornata di Pre-Worlds, a chiamare virate e strambate a Vincenzo Onorato ci sarà Niccolò Bianchi, in sostituzione di “Checco Bruni” impegnato sino a domani con il TP52 a Barcellona, mentre il resto dell’equipaggio sarà lo stesso di inizio stagione: Alberto Bolzan alla randa, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Matteo Savelli alle drizze, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi nel ruolo di prodiere. A seguire e consigliare i Mascalzoni dal tender sarà sempre Marco Savelli.
Il colpo di cannone della prima delle quattro prove previste per il Pre-Worlds è fissato per domani alle ore 13.00.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua