Mentre si stanno ancora spegnendo le luci della festa del Marina “+30” e della premiazione del Trofeo Arcipelago Toscano, la Marina e il CNVA si preparano ad ospitare il Campionato del Mondo della Classe Melges 32, organizzato in collaborazione con Melges Europe.
“La classe con i suoi timonieri e i suoi grandi campioni della vela è stata più volte ospitata nelle nostre acque, ed ora volevamo vedere in acqua la regata clou” dice il direttore sportivo Augusto Massaccesi.
Per Giangi Serena, vice presidente del Circolo, presidente della Classe Internazionale Melges 32 e soprattutto vice campione europeo 2017, la serie di regate a Cala Galera rappresenta “ un onore oltre che motivo di orgoglio perché con il Mondiale Melges 32 ospiteremo all’Argentario e nel nostro circolo alcuni tra i più forti velisti al mondo che daranno un grande spettacolo, visibile da terra ma anche chi è in mare potrà avvicinarsi al campo di regata. Il Circolo poi si sta preparando per ospitare la ventina di team che arriveranno all’Argentario ben prima dell’inizio del Mondiale. Le barche saranno già in zona nei giorni precedenti per un giro di ricognizione sul campo di regata. Al momento sono 8 le nazioni rappresentate : Italia, Turchia, Montecarlo, Germania, Svezia, Norvegia, Russia e Danimarca e presto i team sveleranno i nomi dei campioni a bordo per tentare di conquistare il tiolo iridato”.
Per l’assessore al Comune Michele Lubrano “ avere nuovamente i Melges 32 nelle nostre acque è sinonimo di alto gradimento da parte di velisti internazionali e di alto livello . Dopo gli eventi di maggio e luglio a Porto Ercole l’essere di nuovo all’Argentario nel periodo clou della stagione sarà un grande impegno in termini organizzativi, ma sarà un grande spettacolo per tutti i villeggianti oltre che un’occasione per i nostri giovani velisti di avere modo di seguire da vicino le tattiche e le strategie dei grandi campioni”.
Tra i partecipanti Vincenzo Onorato, neo campione del mondo ORC, al timone di Mascalzone Latino coadiuvato alla tattica dal neozelandese Cameron Appleton, Edoardo Lupi e Massimo Pessina su Torpyone con Lorenzo Bressani alla tattica, neo campioni europei della classe, la svedese Inga di Richard Goransson con Vasco Vascotto alla tattica, sempre ai vertici delle classifiche, Andrea Lacorte con Vitamina Amerikana con Gabriele Benussi alla tattica, la norvegese Pippa di Lasse Petterson. Mentre sono ancora tutti da svelare i tattici che gli armatori sceglieranno per coadiuvarli a bordo, ben quattro sono gli equipaggi Corinthian ( senza professionisti a bordo) Caipirinha (ITA) Martin Reintjes, Homanit JR ( GER) Kilian Holzapfel, Pelle P (Dan) Kin Haugaard, Vitamina (ITA) Francesco Graziani.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi