sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

MELGES 32

Melges 32 a Cagliari per giocarsi il Mondiale

melges 32 cagliari per giocarsi il mondiale
Roberto Imbastaro

A Cagliari si torna a respirare aria mondiale perché da domani scatterà la quattro giorni del Melges 32 World Championship 2018, evento iridato che segue di pochi giorni l’appena concluso Mondiale per la flotta Melges 20.
 
Diciotto i team al via in rappresentanza di 8 Nazioni (Russia, Germania, Giappone, Norvegia, Principato di Monaco, Svizzera, Polonia, Italia) per un Campionato del Mondo assolutamemte aperto alla ricerca del nuovo padrone dello scetro iridato che, mai come questa, volta potrebbe tornare ad essere italiano. Saranno infatti presenti sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari alcuni grandissimi nomi della Classe, a vario titolo protagonisti non solo in questa stagione: Giogi dello spezzino Matteo Balestrero (con il tattico sloveno Branko Brcin) si presenta al via dopo avere conquistato il circuito Melges 32 World League 2018. Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (con l’asso britannico Paul Goodison in pozzetto) tenterà la caccia a quello che, di fatto, è l’unico titolo che ancora manca nella bacheca dei Mascalzoni con riferimento alla loro presenza nella Classe Melges 32; stesso discorso vale per il "senatore" Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con il già iridato Melges 32 Lorenzo Bressani alla tattica) che si avvicina a questo Mondiale con il titolo di Campione Europeo 2017 e che in carriera ha vinto tutto tranne il titolo mondiale più volte sfiorato.
 
Lo scorso anno a vincere, assolutamente a sorpresa, fu il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov che non parte nemmeno questa volta tra i favoriti. Tuttavia Tavatuy ha già dimostrato di saper dominare perfettamente e meglio di chiunque altro la pressione di un evento cosi delicato e importante come è un Campionato del Mondo: ora è nella posizione di poter puntare a una clamorosa doppietta per i colori russi che, proprio lo scorso anno, interruppero il binomiio USA / Italia nella Hall of Fame dei Melges 32 World Championships.
 
Tra gli aspiranti al gradino più alto del podio vanno annoverati anche il veterano Fra Martina dei fratelli Pavesio (bronzo mondiale lo scorso anno), G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (con Michele Ivaldi alla tattica), Caipirinha di Martin Reintjes (team in costante crescita con un pozzetto di assoluto spessore  con Gabriele Benussi e Alberto Bolzan), il tedesco Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon), il Norvegese Pippa di Lasse Petterson (con Matteo Ivaldi). Le soprese, come detto, a un Mondiale possono rivoluzionare le gerarchie e in tale direzione vanno considerati i nomi ad esempio del Giapponese Swing di Keizuke Suzuki, del polacco Casino Royal di Valdemar Salata e dell'italiano Donino di Luigi Giannattasio.
 
Dieci le prove del programma generale da disputarsi nell’arco di quattro giornate per laureare il decimo Campione del Mondo nella storia della Classe Melges 32.

 


16/10/2018 11:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci