martedí, 15 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: anche Mascalzone balla la Samba

melges 32 anche mascalzone balla la samba
redazione

Vela, Mondiale Melges 32 - Avvio migliore proprio non poteva esserci per il Campionato del Mondo Melges 32 2011. La baia di Palma di Maiorca, sede della manifestazione organizzata dal locale Reale Club Nautico, ha infatti regalato ai ventinove equipaggi impegnati tra le boe temperature miti, sole, una termica da sudovest sui 10-12 nodi a tratti piuttosto instabile e un'insidiosa onda corta che, specie nella seconda manche, ha complicato la lettura del campo di regata. Una situazione sfruttata dal Comitato per portare a termine due prove, caratterizzate da momenti di vibrante tensione agonistica.

A conquistare la prima leadership del Mondiale è stato Samba Pa Ti (oggi 5-1), da tutti indicato tra i favoriti della vigilia. Buon quinto nella prima manche, il team di John Kilroy ha fatto sua la seconda regata con un vantaggio notevole nei confronti del secondo classificato, Zetiana (8-2). Merito del lavoro di squadra e dell'ottima chiamata di Vasco Vascotto che, durante la prima bolina, ha anticipato un salto di vento, permettendo ai suoi di staccare in via definitiva il resto della flotta. 

Un solo punto divide Samba Pa Ti dall'altro grande protagonista della giornata, Mascalzone Latino (2-5). Battuto di un niente dai giapponesi di Yasha Samurai - tattico il neozelandese Hamish Pepper - nella volata valida per il primo posto nella regata d'apertura, il team di Vincenzo Onorato e del tattico Francesco Bruni è partito benissimo nella seconda prova e ha incrociato nel gruppo di testa per tutta la manche, finendo quinto.

"Siamo rimasti incastrati nella partenza della prima regata. Ma per fortuna siamo riusciti a liberarci sulla destra, che ha pagato. – spiega il trimmer di Mascalzone Latino Andrea Ballico – Non era così scontato: a Palma, quando soffia la brezza dal mare, la sinistra è obbligata, ma oggi i giochi erano più aperti grazie a numerose nuvole a terra. Un cambio di scenario importante per noi; grazie alle intuizioni di Francesco [Bruni] siamo rientrati in regata giocandoci le oscillazioni giuste e già alla prima boa avevamo colmato il gap”.

A proposito della seconda regata Ballico dice: “Nella seconda prova siamo partiti fin troppo bene, arrivando sulla barca comitato così puntuali che, poiché è stato dato un richiamo ad alcuni avversari, avevamo paura di essere partiti fuori anche noi. Invece no, era tutto regolare. Purtroppo a metà del primo lato siamo rimasti in una bolla di poco vento: abbiamo girato nei primi dieci sicuramente e abbiamo piano piano recuperato quello che potevamo. Di più non potevamo chiedere”.

Andrea conclude dicendo: “Quello che ho visto in acqua oggi è di sicuro un livello molto alto dei concorrenti e una lotta molto agguerrita, specie nelle prime fila. Per noi è molto importante aver ritrovato subito i meccanismi perfetti: conduzione, comunicazione e manovre hanno funzionato tutte bene. I risultati, poi, ci danno un'ulteriore iniezione di fiducia: visto che sulla carta siamo fra i meno allenati di tutta la flotta, esordire così ci dà carica e serenità. Siamo sicuri di essere competitivi e con un solo punto dal primo, e ancora quattro giorni di regate, la classifica è ovviamente ancora apertissima”.

A completare il podio provvisorio è il citato Zetiana. Al debutto in ambito europeo, lo scafo dello statunitense Alexis Michas e del tattico Brian Ledbetter ha fatto vedere cose egregie e si è reso protagonista di due prove solide, che lo hanno posizionato davanti al favorito Argo (3-12) di Carroll-Appleton e a Shakedown (12-4) di Pierini-Hunt.

Al termine della prima giornata, oltre a Opus One (9-7), Warpath (4-14) e Full Throttle (7-15), entrano nella top ten anche Fantastica (10-9) di Lanfranco Cirillo e Michele Paoletti, ottavo, e Brontolo Helly-Hansen (13-11) del duo Pacinotti-Cassinari, decimo.

Chi, invece, ha vissuto un esordio non in linea con le aspettative della vigilia è stato il campione uscente B-LinSailing.com (29-17) di Lalli-Nava che, in serata, si è ritrovato in ventiquattresima posizione.

Il Mondiale Melges 32 riprenderà domani alle 12.30 con lo svolgimento di altre due prove. I bollettini meteo sono unanimi nell'annunciare una giornata di vento particolarmente leggero.

Melges 32 Worlds 2011

1. Samba Pa Ti, 5-1, pt. 6

2. Mascalzone Latino, 2-5, pt. 7

3. Zetiana, 8-2, pt. 10

4. Argo, 3-12, pt. 15

5. Shakedown, 12-4, pt. 16


20/09/2011 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci