lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 24

Melges 24, domani ultima prova con Uka Uka al comando

melges 24 domani ultima prova con uka uka al comando
red

E' stata una giornata difficilissima per  Uka Uka Racing Melges 24 dell'armatore Lorenzo Santini , portacolori del Club Vela Porto Civitanova, con al timone il triestino Lorenzo Bressani ed alla tattico lo sloveno Branko Brcin.
Due le prove disputate nella giornata odierna con un vento da Est di intensità compresa tra gli 8 ed i 12 nodi su di un percorso a bastone di due boline e due poppe ciascuno. In entrambe le prove la lunghezza del percorso era di circa 6,5 miglia.

Nella prima prova Uka Uka Racing parte a centro linea con un avversario posizionato a 45° sopravento che ha cazzato le vele visibilmente in anticipo rispetto al timing. Il Comitato di Regata tarda i soliti 20 secondi, dovuto ai tempi tecnici, per comunicare i numeri di prua. L'avversario che era partito sopra le vele di Uka Uka viene richiamato, ma intanto il team di Bressani ha perso metri preziosissimi e sono cominciati i dolori.
Una regata a dir poco in salita. In prima boa Uka Uka è trentaduesimo, i suoi diretti avversari sono uno diciassettesimo, Alina Helly Hansen, e l'altro, Fantastica con Celon, quarantunesimo.
Uka Uka cerca di recuperare, ma nelle retrovie c'è una bolgia impressionante. In boa di poppa Bressani recupera solo due barche. Nella successiva bolina Brcin tenta il tutto per tutto e va sulla destra del campo che sino ad ora non aveva mai pagato particolarmente, ma non si poteva fare diversamente.
Il recupero è minimo e Bressani recupera altre due barche, passa ventottesimo. Ma in poppa perde nuovamente e chiude trentunesimo. Alina è dodicesima, Fantastica quarantatreesimo.
La regata viene vinta da Pilot Italia.


Seconda prova. Uka Uka parte nuovamente a centro barca, ma è in ritardo sulla linea. Rispetto alla regata precedente riesce a liberarsi dagli avversari più facilmente.
Alla prima boa passa primo Sibello su All In (sarà squalificato perché richiamato per partenza anticipata ma non è rientrato) seguito da Blu Moon con Favini. Alina Helly Hansen è nuovamente davanti ad Uka Uka, ottava. Uka Uka passa in diciassettesima posizione.
Bressani non ci sta e vuole ridurre il più possibile il gap tra se ed il suo avversario più diretto.
Un bordeggio da manuale nel primo lato di poppa consente ad Uka Uka di recuperare ben sette posizioni e di portarsi sotto ad Alina che passa sempre ottava.
Al passaggio sulla seconda boa di bolina Uka Uka è sempre decimo, Alina recupera una posizione ed è settima.
Incomincia l'ultima poppa: Uka Uka mette nel mirino Alina. Il team è spianato in coperta per ridurre al minimo gli attriti. Il vento è debole e,per concentrare i pesi,  l'armatore scende sottocoperta.
La regata viene vinta da Blu Moon davanti a Fratelli Giacomel di Riccardo Simoneschi. Alina Helly Hansen è sesto e Uka Uka Racing ottavo. Celon arriva intorno al 20esimo posto.


La classifica generale, quando manca una sola prova alla conclusione, vede al primo posto sempre Uka Uka Racing con un totale di 30 punti (1-1-13-3-1-2-1-[31]-8), sette in meno di Alina Helly Hansen che è secondo a 37 e mentre terzo a 49 punti che è risalito Blu Moon con Favini.


"E' stata una giornata tremenda - dice un Lorenzo Bressani piuttosto provato - per un motivo o per un altro non siamo mai riusciti a partire. In più con condizioni di vento leggero come oggi le velocità erano molto simili così che recuperare è molto più difficile. E' stata una giornata nera, una battuta d'arresto che non ci voleva. Manca solo una prova, ma con 86 barche ed il brutto risultato nella prima prova di oggi (ndr. 31) è ancora tutto molto aperto. Domani non staremo sicuramente a guardare. Siamo qua per cercare di vincere e daremo il massimo per raggiungere l'obbiettivo."


Domani la partenza della decima e conclusiva prova è in programma alle ore 10:00.

L'equipaggio dell'Uka Uka Racing Melges 24 è costituito da: l'armatore civitanovese LorenzoSantini, il timoniere Lorenzo Bressani, lo sloveno Branko Brcin alla tattica, Mr. Melges 24, Federico Michetti, alle scotte e Francesca Prina a prua. Coach del team da ormai due stagioni il livornese Marco Savelli.


L'Uka Uka Racing è supportato da: Helly Hansen, Ares Italia, HS Marine, Punto Snai, Serafini Yacht & Braid, Battistelli & Assistudio, Lomek, Giuseppe Morresi, Meridiana, Officine Meccaniche Romagnoli, MC Impianti, Euromarche, Arteficium, Olicor e Scalalaggio Anconetani.

Classifica generale provvisoria dopo 9 prove con uno scarto:

1) Uka Uka Racing (ITA),
Santini-Bressani      1-1-13-3-1-2-1-[31]-8     30 pti
2) Alina Helly Hansen (ITA), Abbà-Bianchi      3-4-3-2-2-[61]-5-12-6      37 pti
3) Blu Moon (SUI), Rossini-Favini                         5-12-5-1-[18]-9-8-8-1      49 pti
4) Fantastica (ITA), Cirillo-Celon                         2-6-2-5-5-11-3-[43]-21     54 pti
5) Joe Fly (ITA), Maspero-Zandonà       18-15-6-4-[58]-8-6-4-13     74 pti


27/08/2009 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci