La giornata si preannuncia interessante dal punto di vista meteorologico: sole e previsioni di vento intorno a 10 nodi, ma con qualche attenzione nel pomeriggio per l'arrivo di temporali. Gli ordinativi per la partenza vengono dati intorno alle 13,00. C'è molta attesa tra gli equipaggi. Allo start, Quantum ha un buon spunto, Mutua Madrilena parte a sinistra del campo di regata, l'intuizione di Vascotto sembra buona. Il vento gira e Mutua non riesce ad entrare in "fase" lasciando terreno ai diretti avversari. Al passaggio in boa (dove il comitato segnala lo spostamento del cancello di poppa) a condurre è Bribon con un buon vantaggio (28")su Audi Q8 e Platoon. Il vento torna costante di direzione e Mutua Madrilena riconquista due posizioni, girando in 9^ posizione. La lotta rimane aperta solo per la seconda e terza posizione. Bribon va a vincere su Audi Q8 e Platoon. Mutua Madrilena giunge 9^.
Mean Manchine, malgrado una prova sottotono (8^ posizione) mantiene un punto di vantaggio, andando a vincere la tappa di Alicante, davanti al Bribon di S.A.R. Juan Carols e Quantum. Doverosi gli applausi degli altri team al rientro in banchina al team capitanato da Peter de Ridder insieme ai grandi nomi dell'ultima Coppa America a bordo di Team New Zealand come Ray Davies, Tom Dodson, Stu Bettany, James Dagg, Tony Rae, Jon Gunderson e Kevin Hall .
"Abbiamo chiuso questa settimana come non avremmo mai sperato, se pensiamo che domenica scorsa il nostro albero era ancora in riparazione - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - una regata, quella di oggi, difficile da gestire con il salto di vento proprio ad inizio prova. Siamo convinti di aver lavorato discretamente e la barca ha solo bisogno di qualche ottimizzazione. All'equipaggio do un 6, alla barca 7, alla città di Alicante 4,5, per colpa dei lavori in corso che stanno facendo! - ha scherzosamente concluso Vascotto - ci sono alcuni piccoli cambiamenti da fare per le prossime regate, ma abbiamo i mezzi per poter figurar bene. Ho fatto i miei complimenti per la vittoria a Ray Davies, con il quale ho navigato due anni fa".
"La nuova barca è proprio un gioiello di progettazione e cantieristica, ovviamente ci mancano delle ore di allenamento e di ottimizzazioni per poter essere al top - ha dichiarato il Team Manager di Dabliu Sail Project Andrea Cecchetti - il nostro planning di lavoro è stato compromesso dalla rottura dell'albero, ma contiamo di rimetterci in "linea" con il programma già dai prossimi giorni. Vasco e Flavio insieme a tutto il team, raggiungeranno l'alchimia perfetta entro breve".
Questa la classifica della tappa di Alicante, nonché quella del circuito Audi Med Cup 2008.
1 Mean Machine MON (7, 16, 5, 1, 1, 1, 1, 1, 8 pt. 41)
2 Bribón ESP (3, 3, 1, 4, 4, 12, 9, 5, 1 pt. 42)
3 Quantum USA (4, 5, 9, 3, 2, 4, 6, 6, 7 pt. 46)
4 TAU Ceramica Andalucía ESP (1, 1, 6, 9, 9, 3, 5, 9,12 pt. 55)
5 Platoon by Team Germany GER (5, 9, 2, 5, 14, 8, 8, 4, 3 pt. 58)
6 Artemis SWE (12,11,4, 10, 7, 2, 2, 2, 10pt. 60)
7 Mutua Madrileña CHI (2, 4, 8, 8, 3, 6, 12, 13,9 pt. 65)
8 El Desafío ESP (9, 6, 7,11, 5, 11, 7, 3, 6 pt 65)
9 Matador ARG (10,14,3, 2, 10, 5,10, 8, 5 pt. 67)
10 Cristabella GBR (11,2, 15,7, 12, 10,4, 11,13pt. 85)
seguono altre 9 imbarcazioni
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore