La giornata si preannuncia interessante dal punto di vista meteorologico: sole e previsioni di vento intorno a 10 nodi, ma con qualche attenzione nel pomeriggio per l'arrivo di temporali. Gli ordinativi per la partenza vengono dati intorno alle 13,00. C'è molta attesa tra gli equipaggi. Allo start, Quantum ha un buon spunto, Mutua Madrilena parte a sinistra del campo di regata, l'intuizione di Vascotto sembra buona. Il vento gira e Mutua non riesce ad entrare in "fase" lasciando terreno ai diretti avversari. Al passaggio in boa (dove il comitato segnala lo spostamento del cancello di poppa) a condurre è Bribon con un buon vantaggio (28")su Audi Q8 e Platoon. Il vento torna costante di direzione e Mutua Madrilena riconquista due posizioni, girando in 9^ posizione. La lotta rimane aperta solo per la seconda e terza posizione. Bribon va a vincere su Audi Q8 e Platoon. Mutua Madrilena giunge 9^.
Mean Manchine, malgrado una prova sottotono (8^ posizione) mantiene un punto di vantaggio, andando a vincere la tappa di Alicante, davanti al Bribon di S.A.R. Juan Carols e Quantum. Doverosi gli applausi degli altri team al rientro in banchina al team capitanato da Peter de Ridder insieme ai grandi nomi dell'ultima Coppa America a bordo di Team New Zealand come Ray Davies, Tom Dodson, Stu Bettany, James Dagg, Tony Rae, Jon Gunderson e Kevin Hall .
"Abbiamo chiuso questa settimana come non avremmo mai sperato, se pensiamo che domenica scorsa il nostro albero era ancora in riparazione - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - una regata, quella di oggi, difficile da gestire con il salto di vento proprio ad inizio prova. Siamo convinti di aver lavorato discretamente e la barca ha solo bisogno di qualche ottimizzazione. All'equipaggio do un 6, alla barca 7, alla città di Alicante 4,5, per colpa dei lavori in corso che stanno facendo! - ha scherzosamente concluso Vascotto - ci sono alcuni piccoli cambiamenti da fare per le prossime regate, ma abbiamo i mezzi per poter figurar bene. Ho fatto i miei complimenti per la vittoria a Ray Davies, con il quale ho navigato due anni fa".
"La nuova barca è proprio un gioiello di progettazione e cantieristica, ovviamente ci mancano delle ore di allenamento e di ottimizzazioni per poter essere al top - ha dichiarato il Team Manager di Dabliu Sail Project Andrea Cecchetti - il nostro planning di lavoro è stato compromesso dalla rottura dell'albero, ma contiamo di rimetterci in "linea" con il programma già dai prossimi giorni. Vasco e Flavio insieme a tutto il team, raggiungeranno l'alchimia perfetta entro breve".
Questa la classifica della tappa di Alicante, nonché quella del circuito Audi Med Cup 2008.
1 Mean Machine MON (7, 16, 5, 1, 1, 1, 1, 1, 8 pt. 41)
2 Bribón ESP (3, 3, 1, 4, 4, 12, 9, 5, 1 pt. 42)
3 Quantum USA (4, 5, 9, 3, 2, 4, 6, 6, 7 pt. 46)
4 TAU Ceramica Andalucía ESP (1, 1, 6, 9, 9, 3, 5, 9,12 pt. 55)
5 Platoon by Team Germany GER (5, 9, 2, 5, 14, 8, 8, 4, 3 pt. 58)
6 Artemis SWE (12,11,4, 10, 7, 2, 2, 2, 10pt. 60)
7 Mutua Madrileña CHI (2, 4, 8, 8, 3, 6, 12, 13,9 pt. 65)
8 El Desafío ESP (9, 6, 7,11, 5, 11, 7, 3, 6 pt 65)
9 Matador ARG (10,14,3, 2, 10, 5,10, 8, 5 pt. 67)
10 Cristabella GBR (11,2, 15,7, 12, 10,4, 11,13pt. 85)
seguono altre 9 imbarcazioni
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi