La giornata si preannuncia interessante dal punto di vista meteorologico: sole e previsioni di vento intorno a 10 nodi, ma con qualche attenzione nel pomeriggio per l'arrivo di temporali. Gli ordinativi per la partenza vengono dati intorno alle 13,00. C'è molta attesa tra gli equipaggi. Allo start, Quantum ha un buon spunto, Mutua Madrilena parte a sinistra del campo di regata, l'intuizione di Vascotto sembra buona. Il vento gira e Mutua non riesce ad entrare in "fase" lasciando terreno ai diretti avversari. Al passaggio in boa (dove il comitato segnala lo spostamento del cancello di poppa) a condurre è Bribon con un buon vantaggio (28")su Audi Q8 e Platoon. Il vento torna costante di direzione e Mutua Madrilena riconquista due posizioni, girando in 9^ posizione. La lotta rimane aperta solo per la seconda e terza posizione. Bribon va a vincere su Audi Q8 e Platoon. Mutua Madrilena giunge 9^.
Mean Manchine, malgrado una prova sottotono (8^ posizione) mantiene un punto di vantaggio, andando a vincere la tappa di Alicante, davanti al Bribon di S.A.R. Juan Carols e Quantum. Doverosi gli applausi degli altri team al rientro in banchina al team capitanato da Peter de Ridder insieme ai grandi nomi dell'ultima Coppa America a bordo di Team New Zealand come Ray Davies, Tom Dodson, Stu Bettany, James Dagg, Tony Rae, Jon Gunderson e Kevin Hall .
"Abbiamo chiuso questa settimana come non avremmo mai sperato, se pensiamo che domenica scorsa il nostro albero era ancora in riparazione - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - una regata, quella di oggi, difficile da gestire con il salto di vento proprio ad inizio prova. Siamo convinti di aver lavorato discretamente e la barca ha solo bisogno di qualche ottimizzazione. All'equipaggio do un 6, alla barca 7, alla città di Alicante 4,5, per colpa dei lavori in corso che stanno facendo! - ha scherzosamente concluso Vascotto - ci sono alcuni piccoli cambiamenti da fare per le prossime regate, ma abbiamo i mezzi per poter figurar bene. Ho fatto i miei complimenti per la vittoria a Ray Davies, con il quale ho navigato due anni fa".
"La nuova barca è proprio un gioiello di progettazione e cantieristica, ovviamente ci mancano delle ore di allenamento e di ottimizzazioni per poter essere al top - ha dichiarato il Team Manager di Dabliu Sail Project Andrea Cecchetti - il nostro planning di lavoro è stato compromesso dalla rottura dell'albero, ma contiamo di rimetterci in "linea" con il programma già dai prossimi giorni. Vasco e Flavio insieme a tutto il team, raggiungeranno l'alchimia perfetta entro breve".
Questa la classifica della tappa di Alicante, nonché quella del circuito Audi Med Cup 2008.
1 Mean Machine MON (7, 16, 5, 1, 1, 1, 1, 1, 8 pt. 41)
2 Bribón ESP (3, 3, 1, 4, 4, 12, 9, 5, 1 pt. 42)
3 Quantum USA (4, 5, 9, 3, 2, 4, 6, 6, 7 pt. 46)
4 TAU Ceramica Andalucía ESP (1, 1, 6, 9, 9, 3, 5, 9,12 pt. 55)
5 Platoon by Team Germany GER (5, 9, 2, 5, 14, 8, 8, 4, 3 pt. 58)
6 Artemis SWE (12,11,4, 10, 7, 2, 2, 2, 10pt. 60)
7 Mutua Madrileña CHI (2, 4, 8, 8, 3, 6, 12, 13,9 pt. 65)
8 El Desafío ESP (9, 6, 7,11, 5, 11, 7, 3, 6 pt 65)
9 Matador ARG (10,14,3, 2, 10, 5,10, 8, 5 pt. 67)
10 Cristabella GBR (11,2, 15,7, 12, 10,4, 11,13pt. 85)
seguono altre 9 imbarcazioni
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi