mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

Medaglia d'argento per Negri e Viale nella classe Star

medaglia argento per negri viale nella classe star
Red

Dopo la conquista delle stressantissime selezioni olimpiche, gli atleti del Team Helly Hansen Diego Negri e Luigi Viale si confermano hai vertici mondiali conquistando una strepitosa medaglia d’argento al Campionato Mondiale della Classe Star, conclusosi nottetempo a Miami.

Il finanziere Negri assieme al prodiere Viale, una volta superata la tensione delle interminabili selezioni che li hanno visto subire nella parte finale la rimonta di Francesco Bruni e quindi mancare della necessaria lucidità nelle ultime manifestazioni, hanno subito dimostrato che si può scommettere su di loro per la conquista di una medaglia a Pechino, sede dei prossimi giochi olimpici.

Miami, dopo la regata internazionale a Febbraio, la Bacardi Cup a Marzo, si è dimostrata, anche in questa occasione essere la degna capitale della regina delle classi olimpiche regalando sei entusiasmanti prove corse dai sette agli oltre trenta nodi della quarta prova dove si sono contate addirittura sei imbarcazioni disalberate ed una quasi affondata.

-Mi devo dare i pizzicotti per capire se è un sogno- ci racconta al telefono appena terminata l’ultima prova l’atleta del Team Helly Hansen Luigi Viale –Tre settimane fa la qualificazione per la mia prima Olimpiade, oggi la conquista della medaglia d’argento in un mondiale difficilissimo corso in condizioni veramente dure ma che ci ha visto protagonisti sin dalla prima prova. Siamo stati veramente bravi e veloci. Abbiamo iniziato con due terzi e non abbiamo mollato nemmeno dopo il venticinquesimo posto della terza prova tant’è che dopo la quarta siamo balzati in testa alla classifica. Il polacco ha avuto la sua “settimana di grazia” infatti ha vinto le prime due prove in un mondiale con 104 barche dove erano presenti tutti gli ultimi iridati.-

I nostri portacolori si sono presentati all’ultima partenza in seconda posizione, determinati a tentare il tutto per tutto per vincere il titolo.

-Avevamo otto punti da recuperare da Kusznierewicz e 12 di vantaggio sul brasiliano Scheidt, ci dovevamo provare!- dice un determinatissimo Diego Negri –Siamo partiti con pochissimo vento ma subito davanti. Siamo rimasti concentrati per tutta la prima bolina e solo in poppa ci siamo voltati e lo abbiamo visto un paio di posizioni dietro di noi mentre il brasiliano era tra i primissimi. A quel punto abbiamo dovuto accettare il verdetto, tanto più che il vento era salito oltre i venti nodi, e smetterla di regatare all’attacco perché Scheidt aveva già recuperato metà dello svantaggio. Così abbiamo condotto una regata regolare chiudendo sesti, una posizione dietro il nuovo campione del mondo che ci ha superato nell’ultima poppa.-

L’atleta della Sezione Vela Fiamme Gialle dimostra la sua esperienza in fatto di Olimpiadi, Pechino sarà la terza edizione a cui parteciperà e la sua determinazione lo dimostra: mezzora dopo la conquista del suo miglior piazzamento in questa classe, sta già pensando alla prosecuzione della preparazione –la prossima settimana saremo a Gaeta con la barca nuova e dopo di nuovo a Sanremo per dieci giorni di “speed test” con Scheidt e Kusznierewicz, proprio il podio di questo mondiale. Abbiamo una barca nuova da sviluppare e Pechino è vicina, non possiamo certo fermarci ora!-

-Devo veramente ringraziare i nostri sponsor- conclude un euforico Luigi Viale -Helly Hansen, Harken, Gottifredi&Maffioli, Latte Alberti e Velocitek oltre chiaramente alla Sezione Vela Fiamme Gialle e la Federazione Italiana Vela per la fiducia e l’importante sostegno che continuano ad offrirci permettendoci di ambire ad un importante traguardo a Pechino-.



Classifica finale al termine delle sei prove con lo scarto del peggior risultato:

1 – POL – Kusznierewicz, Zycki – 1, 1, (44), 3, 4, 5 – 14.00 pts.

2 – ITA – Negri, Viale – 3, 3, (25), 9, 2, 6 – 23,00 pts.

3 – BRA – Scheidt, Prada – (37), 12, 2, 1, 14, 4 – 33,00 pts.

4 – SVI – Marazzi, De Maria – 6, 14, (47), 10, 8, 2 – 40,00 pts.

5 – GER – Nickel, Borkowski – 5, (bfd), 6, 18, 5, 11 – 45,00 pts.

6 – NZL – Pepper, Williams – 12, (bfd), 3, 2, 15, 19 – 51,00 pts.

7 – USA – Mendelblatt, Strube – 2, 6, (32), 17, 11, 20 – 56,00 pts.

8 – AUS – Murray, Palfrey – 11, 11, 5, 24, (31), 18 – 69,00 pts.

9 - FRA – Rohart, Rambeau – 26, 21, 1, 4, 20, (27) – 72,00 pts.

10 – USA – Merriman, Sharp – (58), 20, 29, 19, 6, 3 – 77,00 pts.

……

20 – ITA – Santoni, Natucci – 22, 23, 42, 12, (47), 16 – 115,00 pts.

28 – ITA – Modena, Lambertenghi – 24, 17, 33, (dnf), 53, 13 – 140,00 pts.

38 – ITA – Chieffi, Colaninno – 32, 19, 45, (dnf), 34, 56 – 186,00 pts.


18/04/2008 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci