giovedí, 18 settembre 2025

MATTEO MICELI

Matteo Miceli alla Rolex Middle Sea Race

matteo miceli alla rolex middle sea race
Red

Matteo Miceli è in navigazione verso Malta per partecipare alla Rolex Middle Sea Race, la classica e impegnativa regata che, partendo da La valletta il 17 ottobre prossimo, circumnavigherà la Sicilia per rientrare a Malta dopo circa 606 miglia di navigazione.

A bordo i servizi meteo saranno curati dall'Aeronautica Militare Italiana che fornirà all'Este 40 ed al suo equipaggio tutto il supporto necessario per poter competere ad alto livello contro avversari di assoluto rilievo internazionale, come Alegre di Andres Soriano, Beau Geste di Karl Know, Bella Mente di Hap Fauth, Luna Rossa di Torben Grael, Ran di Niklas Zennstrom e il favoritissimo Icap leopard, il favoloso 100 piedi di Mike Slade, primo in tempo reale nell'ultimo Fastnet. 

Una sfida durissima sia per Matteo Miceli ed il suo equipaggio (Serguei Chestov, Laura Cappelletti, Sito Aviles, Valerio Brinati, Giuliano Perego) sia per i metereologi dell'Aeronautica, impegnati per la prima volta in previsioni necessarie non alla sicurezza di una flotta, ma alla vittoria di una singola barca.

"Sono molto fiero di questa collaborazione con l'Aeronautica Militare - ha commentato Matteo Miceli - e sono sicuro che sarà un primo step positivo verso un futuro supporto anche per imprese più impegnative. Sarà un test importante, perché la Rolex Middle Sea Race non è una gara facile e le condizioni meteo varieranno sensibilmente durante il percorso. Avere buone previsioni sullo sviluppo del meteo a breve/medio termine sarà importantissimo per essere al vertice".

Piena soddisfazione viene espressa anche dall'Aeronautica Militare che fornirà le informazioni meteo relative alla Rolex Middle Sea Race attraverso la sezione meteo del 37° Stormo di Trapani, una delle Basi dell'Aeronautica Militare che assicura quotidianamente il servizio di sorveglianza dello spazio aereo nazionale. Durante la giornata il tenente Daniele Cesarin, ufficiale previsore della Base siciliana, fornirà all'imbarcazione italiana, tramite un collegamento telematico, i dati relativi alle condizioni meteo che l'Este 40 incontrerà sulla propria rotta.

A bordo sarà installato, come sempre, il sistema di telerilevamento satellitare Secure Sailing, attraverso il quale sarà possibile seguire in ogni momento la posizione dell'Este 40. (www.securesailing.it).


15/10/2009 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci