Rambler 88, il Maxi americano Maxi di George David, ha sfruttato la brezza leggera che ha dominato le prime 24 ore della 38esima Rolex Middle Sea Race per costruire un vantaggio sui suoi rivali. Proseguendo sempre in condizioni di poco vento, Rambler ha raggiunto questo pomeriggio Stromboli con la maggior parte della flotta che ancora deve attraversare lo Stretto di Messina. L’andatura è stata finora lenta, ma si prevede che i venti di burrasca arriveranno da nord-ovest durante le prime ore di lunedì mattina. Questa perturbazione avrà un ruolo importante nel determinare l' esito della gara.
Alla fine della prima notte in mare, la flotta della Rolex Middle Sea Race del 2017 aveva superato Capo Passero, nell'angolo sud-orientale della Sicilia. Come previsto, il vento moderato da est è calato all' inizio della serata di ieri e gli yacht hanno faticato a mantenere il loro ritmo iniziale. I progressi nelle ore della notte si sono rivelati difficili, mettendo a dura prova pazienza e abilità. A Capo Passero, il leader assoluto dell' IRC è stato Momo, il Maxi71 tedesco di Dieter Schön; il TP 52 russo Freccia Rossa, di Vadim Yakimenko, guidava la classifica in IRC 2, mentre il Ker 46 francese, Tonnerre de Glen, di Eric Daher, era in testa in IRC 3.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata