Si chiude con la vittoria a stelle strisce di Bliksem la quarta tappa dell'Audi Sailing Series, circuito riservato alla classe Melges 32 che ha impegnato una nutrita flotta di imbarcazioni durante l'anno.
Mascalzone Latino, debuttante nella classe Melges, dopo la vittoria alla XXV^ edizione della Primo Cup di Montecarlo a Febbraio, ha concluso in settima posizione la tappa di Cagliari.
A conquistare il titolo di leader del Circuito 2009 è stato Calvi Network, equipaggio capitanato da Carlo Alberini con Gabriele Benussi alla tattica.
Vincenzo Onorato, alla sua seconda uscita al timone del nuovo monotipo, ha regatato con Adrian Stead (tattico), Gerry Mitchell (randa), Andrea Ballico e Matteo Nicolich (trimmer), Marco Cornacchia (prodiere), Daniele Fiaschi (drizze) e Davide Mereghetti (albero).
Durante i tre giorni di regate si sono svolte solo cinque delle otto prove previste, il Comitato di regata dello Yacht Club Cagliari è stato costretto a rinunciare a svolgere le regate nella giornata di sabato a causa del forte vento di Maestrale. Anche venerdì il meteo avverso, il vento questa volta era troppo debole, ha rimandato a terra i regatanti prima del previsto, non permettendo lo svolgimento dell'ultima prova di giornata.
Con un quinto, un tredicesimo, un terzo, un decimo e un sesto posto, i Mascalzoni hanno conquistato la settima piazza della classifica generale a soli quattro punti dal terzo gradino del podio.
Il prossimo appuntamento per l'equipaggio di Onorato sarà a bordo del Farr 40, per il Campionato Europeo di classe, a Cagliari dal 29 luglio al 1 agosto. Mascalzone Latino, tre volte campione del Mondo Farr 40, è attualmente il Campione Europeo in carica.
MARCO CORNACCHIA (prodiere di Mascalzone Latino Melges 32): "Oggi c'era un vento bellissimo, abbiamo fatto un terzo, un decimo ed un sesto, tenendo conto che in pratica è la nostra prima uscita con vento forte siamo contenti di come è andata. Abbiamo concluso la manifestazione settimi a soli quattro punti dal terzo in classifica, siamo soddisfatti."
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat