venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MELGES32

Il russo Tavatuy si conferma Campione del Mondo Melges 32

il russo tavatuy si conferma campione del mondo melges
redazione

 Back to back: il team russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov con Evgeny Neugodnikov alla tattica è nuovamente Campione del Mondo Melges 32, confermando il titolo conquistato lo scorso anno a Cala Galera.
 
Tavatuy fa sua la sua seconda corona mondiale entrando di diritto nella leggenda della Classe Melges 32 perché fino ad ora (quello 2018 è stato il decimo Mondiale della storia di questa Classe) solo un team era riuscito a fare altrettanto: gli americani di Argo di Jason Carrol (Porto Rotondo 2013 e Miami 2014).
 
L’ultima giornata di sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari è ancora una volta condizionata dai capricci del vento leggerissimo (che ha permesso la disputa di una sola prova) e propone un vero e proprio tie break tra il defending Champion e l’italiano Giogi di Matteo Balestrero (con Branko Brcin alla tattica). Entrambi i team partono a pari punti e con i medesimi parziali. Una sfida da “tutto o niente” che diventa anche una questione di nervi e di gestione della pressione, situazione in cui Tavatuy parte forse avvantaggiato sapendo già come si fa a vincere un titolo mondiale Melges 32.

Tavatuy inizia al meglio la prova decisiva portandosi da subito sul lato destro del campo di regata mentre l’avversario opta per il lato opposto. Una lieve rotazione del vento verso destra favorisce Tavatuy che virando può subito chiudere il gruppo e così facendo si presenta alla prima boa in testa già con un comodo margine sugli inseguitori in cui non compare tra i primi dieci Giogi. Il team di Balestrero al passaggio di boa bolina subisce anche una penalità, situazione che di fatto toglie qualsiasi speranza agli azzurri i quali, a loro volta, devono a questo punto tenere d’occhio anche il risultato dell'altro italiano Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi alla tattica) per non cedere il secondo gradino del podio. Giogi riesce però a limitare i danni e a conquistare un meritato argento mondiale in una stagione comunque eccellente in cui gli uomini di Balestrero si sono aggiudicati il circuito Melges 32 World League. Vincendo la prova Tavatuy non ha bisogno di voltarsi alle spalle e di fare alcun calcolo ed è nuovamente Campione del Mondo.
 
Pavel Kuznestov esprime così la propria soddisfazione  - “Siamo ancora Campioni del Mondo e questo risultato ci riempie di orgoglio. Una vittoria che abbiamo costruito nel corso di tutta la stagione in cui abbiamo sofferto e faticato a fare risultati importanti ma in cui abbiamo imparato molto dai nostri punti deboli avendo in testa quale obiettivo finale la difesa del titolo mondiale. Questa vittoria è molto diversa da quella dello scorso anno perché questo Campionato è stato tremendamente difficile: era impossibile sbagliare perché con sole quattro prove disputate e nessuno scarto non vi sarebbe stato alcuno spazio di recupero. Questo successo l’abbiamo costruito soprattutto a livello mentale, con pazienza, gestendo al meglio la grande pressione che c’era in particolare su di noi nell'ambito di una regata, come un Mondiale, che è assolutamente diversa da qualsiasi altra tappa Melges 32".
 
Nella divisione corinthian il titolo iridato va al team tedesco di Homanit di Kilian Holzapfel. I restanti due gradini del podio vanno rispettivamente all’italiano Dumbovit di Alessandro Lotto e Flavio Campana e allo svizzero Skadi di Carlo Babini Merlo.
 
Classifica generale finale Melges 32 World Championship 2018 dopo 4 prove:

  1. RUS 223 TAVATUY, Pavel Kuznetsov (Evgeny Neugodnikov) - 4,1,2,1: pt. 8
  2. ITA 172 GIOGI, Matteo Balestrero (Branko Brcin) - 2,4,1,10: pt. 17
  3. ITA 186 CAIPIRINHA, Martin Reintjes (Gabriele Benussi) - 3,3,4,8: pt. 18
  4. ITA 487 TORPYONE, Lupi / Pessina (Lorenzo Bressani) - 5,6,9,2: pt. 22
  5. GER 229 LA PERICOLOSA, Christian Schwoerer (Nic Asher) - 1,11,6,6: pt. 24

 


20/10/2018 22:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci