domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MELGES32

Melges 32: i Mascalzoni pronti a difendere la leadership a Marina di Scarlino

melges 32 mascalzoni pronti difendere la leadership marina di scarlino
redazione

Partito il conto alla rovescia per il secondo appuntamento stagionale in acque italiane della Melges 32 World League, che avrà inizio domani alle 13.30 e terminerà domenica 3 giugno. L’importante serie internazionale, inaugurata lo scorso anno, ha organizzato in questo weekend la manche numero due del 2018 presso il Club Nautico Scarlino all’interno del noto porticciolo dedicato al diporto di recente costruzione. 
L’equipaggio di Vincenzo Onorato, neo vincitore della prima tappa a Forio d’Ischia di metà aprile, sarà impegnato perciò al Marina di Scarlino per l’affermazione della propria posizione nella classifica generale. Insieme ad Onorato, portano in gara i colori dello Yacht Club di Monaco anche: Benedetta Iovane (al timone solo venerdì per impegni di lavoro dell’armatore), Paul Goodison (tattica), Flavio Favini (randa), Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice (trimmer), Davide Scarpa (drizze), Filippo La Mantia (albero) e Daniele Fiaschi (prodiere). 
Quindici le imbarcazioni iscritte questa settimana, una in più rispetto alla season opener: si è aggiunto il vice-campione Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, l’equipaggio ligure vice campione del mondo in carica, con Lorenzo Bressani alla tattica. 
Il commento pre-gara dell’oro olimpico Paul Goodison: "Non vedo l'ora di correre di nuovo sui Melges 32 dopo il successo di Ischia. Questo campo di regata è molto difficile da interpretare, ma ho imparato a conoscerlo un po’ già la scorsa settimana in occasione della prova dei Melges 20, che ho vinto a bordo di Pacific Yankee. Il team si sta allenando duramente e siamo tutti entusiasti della sfida. È stato confortante partire con il piede giusto ad Ischia, lavorando davvero bene insieme: in questa occasione puntiamo quindi a continuare a costruire una bella condizione”. 


31/05/2018 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci