mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

ORC

Mascalzone Latino, Bewild e Airis i campioni mondiali ORC 2017

mascalzone latino bewild airis campioni mondiali orc 2017
redazione

Il Campionato Mondiale ORC 2017 di Trieste incorona vincitori: Mascalzone Latino, Cookson 50 di Vincenzo Onorato per la classe A; lo Swan 42 Bewild di Renzo Grottesi tra i B e il Melges 32 Airis di Cesare Bressan in C. Vengono premiati anche i primi classificati per classe degli equipaggi Corinthian, ovvero completamente composti da velisti non professionisti: Zerocould, TP52 di Danilo Falzitti (A), Reve de Vie, Grand Soleil 43 di Ermanno Galeati (B) e l’X-35 Extrema di Andrea Bazzini (C).
La cronaca della giornata parte dall’attesa in banchina che il Comitato di Regata impone alle imbarcazioni a causa del poco vento. In mare si esce alle 11:30 per attendere ancora fino alle 13:00 l’arrivo di circa 8 nodi di aria (poi attestatasi a 6) sul campo in acque slovene, mentre sul campo dei B – in territorio italiano – gli scafi riusciranno a partire sul filo di lana rispetto al tempo limite delle 15:30 previsto dalle istruzioni di regata.
Due prove portate a termine in classe A, con vittoria rispettivamente per Altair 3 e Sheraa Yacht Club Hannibal, Swan 42 di Maurizio Poser. La classifica generale dopo 8 prove e lo scarto del risultato peggiore vede Mascalzone Latino (oggi 2-2) superare di un punto il TP52 russo-francese Freccia Rossa di Vadim Yakimenko. Gradino più basso del podio per Sheraa Yacht Club Hannibal, che perde la leadership mantenuta da inizio campionato per due soli punti.
La classe B riesce a portare a casa un’unica prova “pesantissima”, la settima del programma generale, in quanto l’entrata in gioco dello scarto rivoluziona la graduatoria overall. Bewild vince la regata odierna conquistando l’oro e, come da pronostico, è l’altro Swan 42 Selene Alifax di Massimo De Campo a cogliere l’argento. Il bronzo è di un solido Horus Tempus Fugit, M45 di Nadia Canalaz, timonato da Gabriele Benussi.
Due regate tiratissime anche per i classe C, con doppietta di giornata del Melges 32 Airis di Cesare Bressan, che così riesce a conquistare il titolo mondiale, superando Sease il Farr30 dei fratelli Franco e Giacomo e Loro Piana e l’altro Farr30 Mummy One Lab Met di Alessio Querin. All’uscita di questo comunicato la classifica definitiva per la classe C è però ancora sub judice per una protesta che potrebbe variare i piani alti. Il responso è atteso in serata.
 
DICHIARAZIONI

Vincenzo Onorato, armatore e timoniere di Mascalzone Latino:«Vincere questo Mondiale così difficile e stressante ha comportato una notevole concentrazione in tutte le prove. Questo è un regalo bellissimo, soprattutto perché con un equipaggio del genere era impossibile perdere. Sono doppiamente felice perché accanto a me ho avuto Lorenzo Bressani, un campione vero, che ha vinto un Mondiale nelle acque di casa. Dedico questa vittoria al mio grande amico Paolo Venanzangeli, scomparso dieci anni fa alla vigilia della Coppa America di Valencia».
Lorenzo Bressani tattico di Mascalzone Latino : “Sono contento di avere vinto il mio undicesimo titolo mondiale, il primo nelle acque di casa. Onorato ha deciso di partecipare a questo Mondiale solo un mese e mezzo fa quindi la barca non era ottimizzata per affrontare regate con vento leggero. All’inizio abbiamo tribolato un po’ ma abbiamo mantenuto una tattica conservativa con partenze tranquille. Poi abbiamo alleggerito la barca e siamo anche diventati più aggressivi. I complimenti di Vincenzo Onorato mi lusingano, lui non è solo un bravissimo timoniere, ma anche un grande armatore che ha dato la possibilità a tanti velisti di regatare ad alti livelli”.
Renzo Grottesi armatore di Bewild: “Abbiamo creduto a questa vittoria fino all’ultimo. Oggi eravamo preoccupati che il vento non arrivasse e che il Comitato di Regata non desse il via della settima prova, quella che poi ci avrebbe permesso di scartare il peggior risultato di giornata della nostra serie. Invece alla fine è andato tutto bene, la regata finalmente è partita, noi abbiamo regatato tranquilli come avevamo fatto negli ultimi giorni, abbiamo vinto la regata e il Mondiale”.
 
CLASSIFICHE GENERALI

Classe A
MASCALZONE LATINO (Cookson 50), Vincenzo Onorato, ITA
FRECCIA ROSSA (TP52), Vadim Yakimenko, RUS
SHERAA (Swan 42), Maurizio Poser, ITA
ALTAIR 3 (Scuderia 50), Sandro Paniccia, ITA
HURAKAN (TP52), Marco Serafini, ITA
Classe B
BEWILD (Swan 42), Renzo Grottesi, ITA
SELENE ALIFAX (Swan 42), Massimo De Campo, NED
HORUS TEMPUS FUGIT (M45), Nadia Canalaz, ITA
NUBE (X-41), Diego Zanco, CRO
GIVE ME FIVE (Arya 415), Enrico D’Angelo, ITA
Classe C
AIRIS (Melges 32), Cesare Bressan, ITA
SEASE (Farr 30), Giacomo e Franco Loro Piana, ITA
MUMMY ONE – LAB MET (Farr 30), Alessio Querin, ITA
EXTREMA (X-35), Andrea Bazzini, ITA
HANSEN (X-37), Michael Mollmann, DEN


09/07/2017 13:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci