sabato, 22 novembre 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone e Joe Fly "l'un contro l'altro armati"

mascalzone joe fly quot un contro altro armati quot
Roberto Imbastaro

I tedeschi scrivono che nessuno come gli italiani riesce ad avere il senso del finale drammatico. Infatti, dopo la terza giornata di regate della Rolex Farr 40 European Championship 2008, come nei due giorni precedenti, i due concorrenti italiani sono ancora a pari punti in testa alla flotta di 12 Farr 40 che si contendono l’europeo di categoria a Travemuende, in Germania. In effetti è vero, perché in lizza ci sono "Mascalzone Latino" di Vincenzo Onorato, rimasto davanti a Giovanni Maspero su "Joe Fly" pur essendo a pari punti (18) in virtù dei migliori piazzamenti. Insomma il Campione del Mondo ed il Vice Campione a contendersi ancora una volta la vittoria dopo il rocambolesco finale del mondiale Farr 40 a Miami e le conseguenti polemiche. Nelle regate di ieri Mascalzone Latino ha conquistato due secondi posti, mentre Joe Fly ha vinto la seconda prova e conquistato un terzo posto. Nonostante la vittoria nella prima regata, Siragusawa, l'imbarcazione finlandese, ha peggiorato il proprio distacco dalle barche italiane, e la sua possibilità di aggiudicarsi il titolo appare puramente teorica. E’ un match race tra italiani, quindi, e, come apprendiamo dal comunicato ufficiale della classe, tra un velista del lago di Como, Giovanni Maspero – effettivamente nato a Como il 18 maggio 1964 - e un velista milanese, tal Vincenzo Onorato…… che se non ribadirà immediatamente di essere nato a Napoli nel 1957 avrà grosse difficoltà al suo rientro al circolo Savoia. Comunque questa sfida tra due barche italiane e due ottimi imprenditori come Onorato e Maspero non può che far bene alla vela italiana perché le rivalità del tipo Benvenuti Mazzinghi sono sempre piaciute e stimolano la curiosità e l'interesse. E se Vincenzo Onorato è un armatore con un ruolo importantissimo nel sistema dei trasporti italiani (Moby Lines), quasi tutti noi schiavi del cellulare (ovvero la totalità degli italiani) abbiamo avuto a che fare con un prodotto o un servizio fornito da un’azienda di Giovanni Maspero, questo solo per parlare di una delle attività più consumer del suo Gruppo Prima.
Oggi si svolgeranno le ultime due prove previste e non sarà data alcuna partenza dopo le ore 15.30.
Attendiamo il risultatto ma, comunque vada, per la vela italiana sarà un successo.


31/08/2008 08:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci