I tedeschi scrivono che nessuno come gli italiani riesce ad avere il senso del finale drammatico. Infatti, dopo la terza giornata di regate della Rolex Farr 40 European Championship 2008, come nei due giorni precedenti, i due concorrenti italiani sono ancora a pari punti in testa alla flotta di 12 Farr 40 che si contendono l’europeo di categoria a Travemuende, in Germania. In effetti è vero, perché in lizza ci sono "Mascalzone Latino" di Vincenzo Onorato, rimasto davanti a Giovanni Maspero su "Joe Fly" pur essendo a pari punti (18) in virtù dei migliori piazzamenti. Insomma il Campione del Mondo ed il Vice Campione a contendersi ancora una volta la vittoria dopo il rocambolesco finale del mondiale Farr 40 a Miami e le conseguenti polemiche. Nelle regate di ieri Mascalzone Latino ha conquistato due secondi posti, mentre Joe Fly ha vinto la seconda prova e conquistato un terzo posto. Nonostante la vittoria nella prima regata, Siragusawa, l'imbarcazione finlandese, ha peggiorato il proprio distacco dalle barche italiane, e la sua possibilità di aggiudicarsi il titolo appare puramente teorica. E’ un match race tra italiani, quindi, e, come apprendiamo dal comunicato ufficiale della classe, tra un velista del lago di Como, Giovanni Maspero – effettivamente nato a Como il 18 maggio 1964 - e un velista milanese, tal Vincenzo Onorato…… che se non ribadirà immediatamente di essere nato a Napoli nel 1957 avrà grosse difficoltà al suo rientro al circolo Savoia. Comunque questa sfida tra due barche italiane e due ottimi imprenditori come Onorato e Maspero non può che far bene alla vela italiana perché le rivalità del tipo Benvenuti Mazzinghi sono sempre piaciute e stimolano la curiosità e l'interesse. E se Vincenzo Onorato è un armatore con un ruolo importantissimo nel sistema dei trasporti italiani (Moby Lines), quasi tutti noi schiavi del cellulare (ovvero la totalità degli italiani) abbiamo avuto a che fare con un prodotto o un servizio fornito da un’azienda di Giovanni Maspero, questo solo per parlare di una delle attività più consumer del suo Gruppo Prima.
Oggi si svolgeranno le ultime due prove previste e non sarà data alcuna partenza dopo le ore 15.30.
Attendiamo il risultatto ma, comunque vada, per la vela italiana sarà un successo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione