Già ormeggiate alla banchina prospiciente il “village” della manifestazione le imbarcazioni ed i mezzi anfibi di supporto alla XX^ edizione della Trapani Cento Cup, tappa di grado 1 del Circuito mondiale professionistico della ISAF (Federazione Internazionale della Vela). Martedì mattina, invece, giungeranno le “Zip 25”, messe a disposizione dalla società Trapani Match Race, sulle quali si alterneranno dal 17 al 21 Settembre gli specialisti della tecnica di regata a match race che parteciperanno alla Cento Cup.
La “Zip 25” è una imbarcazione di m. 7,70 di lunghezza (6,80 al galleggiamento) e di m. 2,54 di larghezza. Il suo dislocamento è di 1.300 kg. ed ha una superficie velica di 40 mq. A Trapani, dovendo regatare secondo gli standard regolamentari del match race di grado 1, sarà dotata di uno spinnaker al posto del gennaker. L‘equipaggio in regata è composto da quattro persone.
Nata nel 2001 da un progetto tutto siciliano dei palermitani Benedetto Inzerillo e Attilio Albeggiani, la “Zip 25” viene realizzata nei cantieri Sicilcraft di Mondello. Imbarcazione semplice e robusta, facile da condurre e dalle alte prestazioni, nelle regate alle quali ha partecipato ha dimostrato di essere uno dei più veloci scafi di minialtura in circolazione, rivelandosi imbattibile con vento sopra i dieci nodi. Martedì le imbarcazioni saranno sottoposte ad un lavoro di messa a punto e a delle verifiche tecniche da parte di una equipe di specialisti del Circolo Vela Gargnano (società titolare della Cento Cup) e della VelaeVento Gestioni..
Format dell’evento: Le “Zip 25” a disposizione verranno utilizzate a rotazione da tutti i concorrenti secondo un programma prefissato. Le regate si svolgeranno in diverse fasi; la prima è caratterizzata dal Round Robin, prevede cioè lo scontro in regata fra tutti i partecipanti che fra loro si incontrano due volte. Il vincitore di ogni regata acquisisce un punto a la classifica finale dei Round Robin è determinata dalla somma dei punti guadagnati da ogni partecipante.
La seconda fase è caratterizzata dalle semifinali, cioè dalle regate fra i primi quattro concorrenti della classifica finale dei Round Robin. Le semifinali si corrono al meglio delle tre regate. In altri termini, passano alla finale i due timonieri che per primi vincono due regate sulle tre in programma.
La fase successiva è quella di finale che viene corsa al meglio delle cinque regate.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati