domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

CENTOCUP

Rimini: nel gelo della "Cento Cup" la spunta "Magoo"

rimini nel gelo della quot cento cup quot la spunta quot magoo quot
red

Vela, Cento Cup - La "Cento Cup", regata annuale in acque marine  Circolo Vela Gargnano del lago di Garda, si è corsa a Rimini. In palio c'era il "Trofeo Il Sole Mio Energy". La sfida, aperta a tutte le classi cabinate, Orc e monotipo, è stata promossa in collaborazione con il Club Nautico di Rimini. Condizioni invernale e non poteva essere altrimenti, vento medio e onda, foschia,  soprattutto un freddo pungente che ha messo a dura prova gli skipper delle imbarcazioni in gara. La regata è stata vinta, in tempo reale,  da "Magoo", un Asso 99, il mitico progetto di Ettore Santarelli modificato per il mare, quella stessa carena che ha animato le prime edizioni della Cento Cup e tante altre regate sul lago di Garda (compresa la vittoria assoluta alla Centomiglia del 1996).  Il "Magoo" era condotto dall'equipaggio del Circolo Velico Riminese comandato dallo skipper Daniele Mazzotti (equipaggio Graziano Tamburini, Dario Canini, Matteo Vitali, Lorenzo Cazzarino). In seconda posizione ha chiuso "Gianel", il Grand Soleil 40 di Andrea Musone (Club Nautico di Rimini), terzi i bravissimi e coraggiosi gardesani di "Blu Sky", il Dehler 39 con l'equipaggio della Lega Navale di Desenzano e  West Garda di Padenghe, coordinato dallo skipper Raffaele Valsecchi. 

La vittoria assoluta dell'Asso 99, carena nata sul Garda per opera di Ettore Santarelli, fa assumere all'evento riminese un significato ancor più importante, un nuovo capito dell' affascinante storia velica della Cento Cup, regata legata a doppio filo al Benaco e alla sua Centomiglia. La manifestazione è arrivata nel bel mezzo delle lunghe polemiche, cause e ricorsi, che hanno caratterizzato la disputa della 33° Coppa America.  La "Cento Cup" edizione 2009 si è presentata sotto il segno della  America's Cup, quella 34° edizione che arriverà dopo la prova che dovrebbe corrersi a Valencia il prossimo febbraio o qualche mese più tardi. Il Circolo Vela Gargnano (ed è obbligo degli sicritti promuovere una regata marina) ha già da tempo confermato l'intenzione di voler essere della partita grazie al consorzio internazionale "Green Comm Challenge", capitanato da  Francesco De Leo, Senior Executive Advisor di Cap Gemini Consulting.    

Nella prima giornata è stato realizzato un speciale televisivo  che andrà in onda (in Italia ed Europa) sul canale televisivo di Sky 830 (Viva l'Italia Channel). Le stesse immagini saranno proposte in contemporanea su Hot Bird 13° Est (satellite visibile in tutta Europa e nord Africa); su IntelSat 43.1 Ovest, visibile negli Usa e nel Quebec; sulla Tv via cavo Usa Italotv.com (in tutti gli Stati Uniti), in via sperimentale nelle zone in Italia servite dal Digitale terrestre. La programmazione è prevista per il primo sabato del 2010 ( 2 gennaio) alle ore 19 e 15.  

Il Circolo Vela Gargnano ha presentato  nell'occasione il logo dei 60 anni dei "Diamond Events", la serie di manifestazioni delle 60 edizioni della Centomiglia del lago di Garda. Gargnano ha anche ringraziato i vari "Partners" che hanno collaborato nel 2009. Sono Aria (internet veloce e voce via etere), la griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, i "100 Eventi by Il Sole mio Energy",  Green Wave (distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group),  il consorzio di  Coppa America "Green Comm Challenge", il consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Limoni (ora anche della Valtenesi), il Consiglio Regionale della Lombardia,  i Comuni di Gargnano e di Toscolano-Maderno,  il  Segretariato Sociale della Rai, ente di patrocinio  della "CentoPeople", regata riservata ai diportisti ed ai progetti di vela terapia, una prova senza classifica vinta da tutti i partecipanti. A Rimini è stato presentato  un suo nuovo partner. Si tratta di "Mondo Italia", rassegna internazionale che propone le eccellenze italiane nel mondo e che saranno in mostra a Stoccarda (Germania) dal 15  al 18 Aprile del 2010.


21/12/2009 23:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci