venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

CENTOCUP

La Cento Cup a Philippe Presti

la cento cup philippe presti
red

3-0 per Philippe Presti, ex di "Luna Rossa" nel "derby de France" contro Damien Iehl, già primo nel 2006 è il risultato finale della "20a Trapani Cento Cup", la regata marina del Circolo Vela Gargnano (lago di Garda), evento obbligatorio per chi è iscritto alla America's Cup. Nella finalina del terzo posto l'affermazione è andata al sudafricano Ian Ainslie, già stratega di "Shosholoza" che ha battuto 2-1 l'australiano Keith Swinton, autentica sorpresa di queste regate. Sono state delle vere prove tecniche di Coppa America sul mare di Sicilia, unico Match Race di grado 1 del circuito mondiale in Italia in questa stagione 2008. Mentre i grandi gruppi di Coppa litigano, qualcuno si inventa regate che poi chissà come mai non si corrono, i piccoli mettono insieme, grazie al lavoro del club di Gargnano (lago di Garda), della società Velaevento, delle istituzioni di Trapani e Sicilia (Regione, Provincia e Comune) con partners importanti come Aria (wi max e internet veloce) e Banco di Sicilia e Wind Jet, una gara che ha saputo proporre molti spunti in comune con la Coppa America vera e propia. La location era quella del mare siciliano degli Atti 8 e 9 nella marcia di avvicinamento a Valencia, la sigla organizzativa del Circolo Vela Gargnano del lago di Garda che nella 32a Coppa era rappresentato dal team di "+39". Al via c'erano poi alcuni degli uomini chiave dei consorzi così definiti minori, ma solo per quanto riguardava il budget, non certo per la loro grinta e professionalità. Tra loro c'erano il francese Damien Ihel del team della Cina, l'altro francese Philippe Presti, con Le Defi nel 2003 e con Luna Rossa nel 2007, Ian Ainslie, dei sudafricani di "Shosholoza", Roberto Ferrarese che del team olimpico di "+39" era uno dei Coach, all'australiano Keith Swinton, l'allievo di James Spithill, colui che sarà, quasi certamente, il nuovo timoniere di "Bmw-Oracle". Nell'occasione le barche sfogiavano il logo di "Green Comm Chllenge", il consorzio che sempre con il Club di Gargnano del Garda, ha annunciato la sua prossima partecipazione (ed è già iscritto). Il team è capitanato da Francesco De Leo, ex velista, oggi manager nel mondo delle telecomunicazioni, Ceo Advisor di Wind e vice presidente della greca Tellas. Più di motivo per parlare delle regate di Trapani come di "prove tecniche" di Coppa, non semplice torneo estivo (o di fine state) di preparazione, anzi qualcosa di meglio grazie all'ufficialità dell'Isaf, la Federazione Mondiale della Vela. Tanti piccoli dettagli che forse a qualcuno sono sfuggiti, non certo al pubblico di appassionati della Sicilia per l'intera manifestazione hanno seguito da Tv locali, radio e dalle trubune dello stadio velico del porto trapanese. Esaurito questo impegno "marino" il Circolo Vela Gargnano torna sul Garda. Nel prossimo week a Bogliaco di Gargnano ci saranno i "Cento Games-Milano 2015" e la "Childrenwindcup", gare che offriranno una vera "festa" della vela e della solidarietà.


21/09/2008 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci