domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

CENTOCUP

Il 19 dicembre la Cento Cup a Rimini

il 19 dicembre la cento cup rimini
red

Vela, Cento Cup - Procede la marcia di avvicinamente alla "Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy", regata in acque marine del Circolo Vela Gargnano che, si disputerà il prossimo 19 dicembre,  grazie alla collaborazione con il Club Nautico di Rimini. Ai velisti dell'Adriatico si affiancheranno alcuni team provenienti dal lago di Garda. L'idea di far disputare una regata marina, aperta a tutti, e non "ad inviti" come invece era la Cento Cup a Match-race degli anni passati, sta trovando un buon numero di estimatori. L'appuntamento con lo skipper meeting è fissato pe le ore 10 di sabato 19 al Club Nautico di Rimini. Sui siti dei due club (http://www.cnrimini.com/ e http://www.centomiglia.it/) sono disponibili i bandi della gara.

In occasione della "Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy" il Circolo Vela Gargnano presenterà il logo dei 60anni dei "Diamond Events", la serie di manifestazioni che nel 2010 ricorderanno le 60 edizioni della Centomiglia del lago di Garda. I "Diamond" prevedono iniziative legate, ovviamente, allo sport, alla cultura, al cinema e alla tv.  Tra le regate il Circolo Vela Gargnano promuoverà il Campionato del mondo per i velisti non vedenti con la formula Homerus, più una serie di Campionati Italiani per ben 3 classi Monotipo. In ambito culturale ci sarà il volume dei 60 anni della Centomiglia, in quello televisivo una finestra costante su Sky 830 (il sabato alle ore 18 e 15). Uno di questi spazi tv sarà dedicato proprio alla Cento Cup di Rimini dove saranno raccontate le stagioni organizzative di Gargnano e Rimini, oltre alla cronaca della "Cento Cup". Il programma andrà in onda - come detto - in Italia su "Viva l'Italia Channel-Ism", al canale Sky 830, in contemporanea su Hot Bird 13° Est (satellite visibile in tutta Europa e nord Africa); su IntelSat 43.1 Ovest, visibile negli Usa e nel Quebec; sulla Tv via cavo Usa Italotv.com (in tutti gli Stati Uniti), in via sperimentale nelle zone in Italia servite dal Digitale terrestre.


GLI AMICI DEL CIRCOLO VELA GARGNANO 2009


Nell'occasione della regata di Rimini il Circolo Vela Gargnano ringrazierà i vari partner che hanno collaborato nel 2009, primo tra tutti proprio il prestigioso Club Nautico dell'Adriatico. Gli altri amici, di questa stagione,  ci sono stati "Aria", unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull'intero territorio nazionale", la griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, il Centro Tao-Park Hotel Imperial di Limone del Garda, i 100 Eventi de  "Il Sole Mio Energy",  "Green Wave" (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di  Coppa America "Green Comm Challenge", la "Burgo Group", il consorzio dei 400 operatori turistici della "Riviera dei Limoni", il "Consiglio Regionale della Lombardia",  il Comune di Gargnano,  il Comune di Toscolano-Maderno (per l'organizzazione del Mondiale Tornado). Il Segretariato Sociale della Rai è stato l'ente di patrocinio  della "CentoPeople", regata riservata ai diportisti ed ai progetti di vela terapia (nella stessa giornata della 59a Centomiglia), una prova senza classifica vinta da tutti i partecipanti.


08/12/2009 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci