Vela, Cento Cup - Procede la marcia di avvicinamente alla "Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy", regata in acque marine del Circolo Vela Gargnano che, si disputerà il prossimo 19 dicembre, grazie alla collaborazione con il Club Nautico di Rimini. Ai velisti dell'Adriatico si affiancheranno alcuni team provenienti dal lago di Garda. L'idea di far disputare una regata marina, aperta a tutti, e non "ad inviti" come invece era la Cento Cup a Match-race degli anni passati, sta trovando un buon numero di estimatori. L'appuntamento con lo skipper meeting è fissato pe le ore 10 di sabato 19 al Club Nautico di Rimini. Sui siti dei due club (http://www.cnrimini.com/ e http://www.centomiglia.it/) sono disponibili i bandi della gara.
In occasione della "Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy" il Circolo Vela Gargnano presenterà il logo dei 60anni dei "Diamond Events", la serie di manifestazioni che nel 2010 ricorderanno le 60 edizioni della Centomiglia del lago di Garda. I "Diamond" prevedono iniziative legate, ovviamente, allo sport, alla cultura, al cinema e alla tv. Tra le regate il Circolo Vela Gargnano promuoverà il Campionato del mondo per i velisti non vedenti con la formula Homerus, più una serie di Campionati Italiani per ben 3 classi Monotipo. In ambito culturale ci sarà il volume dei 60 anni della Centomiglia, in quello televisivo una finestra costante su Sky 830 (il sabato alle ore 18 e 15). Uno di questi spazi tv sarà dedicato proprio alla Cento Cup di Rimini dove saranno raccontate le stagioni organizzative di Gargnano e Rimini, oltre alla cronaca della "Cento Cup". Il programma andrà in onda - come detto - in Italia su "Viva l'Italia Channel-Ism", al canale Sky 830, in contemporanea su Hot Bird 13° Est (satellite visibile in tutta Europa e nord Africa); su IntelSat 43.1 Ovest, visibile negli Usa e nel Quebec; sulla Tv via cavo Usa Italotv.com (in tutti gli Stati Uniti), in via sperimentale nelle zone in Italia servite dal Digitale terrestre.
GLI AMICI DEL CIRCOLO VELA GARGNANO 2009
Nell'occasione della regata di Rimini il Circolo Vela Gargnano ringrazierà i vari partner che hanno collaborato nel 2009, primo tra tutti proprio il prestigioso Club Nautico dell'Adriatico. Gli altri amici, di questa stagione, ci sono stati "Aria", unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull'intero territorio nazionale", la griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, il Centro Tao-Park Hotel Imperial di Limone del Garda, i 100 Eventi de "Il Sole Mio Energy", "Green Wave" (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di Coppa America "Green Comm Challenge", la "Burgo Group", il consorzio dei 400 operatori turistici della "Riviera dei Limoni", il "Consiglio Regionale della Lombardia", il Comune di Gargnano, il Comune di Toscolano-Maderno (per l'organizzazione del Mondiale Tornado). Il Segretariato Sociale della Rai è stato l'ente di patrocinio della "CentoPeople", regata riservata ai diportisti ed ai progetti di vela terapia (nella stessa giornata della 59a Centomiglia), una prova senza classifica vinta da tutti i partecipanti.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino