sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CENTOCUP

Il 19 dicembre la Cento Cup a Rimini

il 19 dicembre la cento cup rimini
red

Vela, Cento Cup - Procede la marcia di avvicinamente alla "Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy", regata in acque marine del Circolo Vela Gargnano che, si disputerà il prossimo 19 dicembre,  grazie alla collaborazione con il Club Nautico di Rimini. Ai velisti dell'Adriatico si affiancheranno alcuni team provenienti dal lago di Garda. L'idea di far disputare una regata marina, aperta a tutti, e non "ad inviti" come invece era la Cento Cup a Match-race degli anni passati, sta trovando un buon numero di estimatori. L'appuntamento con lo skipper meeting è fissato pe le ore 10 di sabato 19 al Club Nautico di Rimini. Sui siti dei due club (http://www.cnrimini.com/ e http://www.centomiglia.it/) sono disponibili i bandi della gara.

In occasione della "Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy" il Circolo Vela Gargnano presenterà il logo dei 60anni dei "Diamond Events", la serie di manifestazioni che nel 2010 ricorderanno le 60 edizioni della Centomiglia del lago di Garda. I "Diamond" prevedono iniziative legate, ovviamente, allo sport, alla cultura, al cinema e alla tv.  Tra le regate il Circolo Vela Gargnano promuoverà il Campionato del mondo per i velisti non vedenti con la formula Homerus, più una serie di Campionati Italiani per ben 3 classi Monotipo. In ambito culturale ci sarà il volume dei 60 anni della Centomiglia, in quello televisivo una finestra costante su Sky 830 (il sabato alle ore 18 e 15). Uno di questi spazi tv sarà dedicato proprio alla Cento Cup di Rimini dove saranno raccontate le stagioni organizzative di Gargnano e Rimini, oltre alla cronaca della "Cento Cup". Il programma andrà in onda - come detto - in Italia su "Viva l'Italia Channel-Ism", al canale Sky 830, in contemporanea su Hot Bird 13° Est (satellite visibile in tutta Europa e nord Africa); su IntelSat 43.1 Ovest, visibile negli Usa e nel Quebec; sulla Tv via cavo Usa Italotv.com (in tutti gli Stati Uniti), in via sperimentale nelle zone in Italia servite dal Digitale terrestre.


GLI AMICI DEL CIRCOLO VELA GARGNANO 2009


Nell'occasione della regata di Rimini il Circolo Vela Gargnano ringrazierà i vari partner che hanno collaborato nel 2009, primo tra tutti proprio il prestigioso Club Nautico dell'Adriatico. Gli altri amici, di questa stagione,  ci sono stati "Aria", unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull'intero territorio nazionale", la griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, il Centro Tao-Park Hotel Imperial di Limone del Garda, i 100 Eventi de  "Il Sole Mio Energy",  "Green Wave" (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di  Coppa America "Green Comm Challenge", la "Burgo Group", il consorzio dei 400 operatori turistici della "Riviera dei Limoni", il "Consiglio Regionale della Lombardia",  il Comune di Gargnano,  il Comune di Toscolano-Maderno (per l'organizzazione del Mondiale Tornado). Il Segretariato Sociale della Rai è stato l'ente di patrocinio  della "CentoPeople", regata riservata ai diportisti ed ai progetti di vela terapia (nella stessa giornata della 59a Centomiglia), una prova senza classifica vinta da tutti i partecipanti.


08/12/2009 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci