domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

CENTOCUP

Trapani Cento Cup: Iehl, Presti, Swinton e Ainslie alle semifinali

trapani cento cup iehl presti swinton ainslie alle semifinali
red

Seconda giornata di regate per la "20° Trapani Cento Cup", la gara annuale in mare del Circolo Vela Gargnano. Cielo coperto, vento da Sud-Ovest dai 6 agli 8 nodi, nessuna grande novità con i favoriti avviati alla fase finale. I qualificati sono il francese Philippe Presti, già con "Luna Rossa" a Valencia, l'altro francese Damien Iehl, primo nel 2006 a questa Cento Cup, poi la classifica ha premiato l'australiano Keith Swinton che oggi ha vinto ben 7 regate, e quarto il sudafricano Ian Ainslie, lo stratega di "Shosholoza" in Coppa America a Valencia. Dopo le gare di qualificazione al largo delle Mure di Tramontana domani e domenica si correrà all'interno del porto, in un vero stadio della vela con tanto di tribune e commento in diretta. La manifestazione del Circolo di Gargnano è organizzata in collaborazione con il Trapani Yacht Club e la bresciana Velaevento grazie al contributo della Regione Sicilia, della Provincia regionale di Trapani, il comune di Trapani che sabato promoverà la sua notte bianca. Tra i partners dell'evento sportivo ci sono Aria, la società che distribuisce Internet veloce Wi max, il Banco di Sicilia e Wind Jet. Stasera nello spazio allestito all'interno del "Village Cento Cup" si parlerà di Vela terapia, il tutto partendo dall'esperienza di "Navigando nel grande mare della solidarietà", il meeting annuale che da 12 anni viene promosso dal Circolo di Gargnano sul lago di Garda. Ospite della serata trapanese sono stati il dottor Gian Luigi Nobili dell'Azienda Ospedaliera di Desenzano- Gavardo e il suo progetto sulla disabilità mentale "Hyak Onlus" e l'avvocato Morello dell'Assessorato alla Famiglia della Regione Sicilia.


19/09/2008 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci