Seconda giornata di regate per la "20° Trapani Cento Cup", la gara annuale in mare del Circolo Vela Gargnano. Cielo coperto, vento da Sud-Ovest dai 6 agli 8 nodi, nessuna grande novità con i favoriti avviati alla fase finale. I qualificati sono il francese Philippe Presti, già con "Luna Rossa" a Valencia, l'altro francese Damien Iehl, primo nel 2006 a questa Cento Cup, poi la classifica ha premiato l'australiano Keith Swinton che oggi ha vinto ben 7 regate, e quarto il sudafricano Ian Ainslie, lo stratega di "Shosholoza" in Coppa America a Valencia. Dopo le gare di qualificazione al largo delle Mure di Tramontana domani e domenica si correrà all'interno del porto, in un vero stadio della vela con tanto di tribune e commento in diretta. La manifestazione del Circolo di Gargnano è organizzata in collaborazione con il Trapani Yacht Club e la bresciana Velaevento grazie al contributo della Regione Sicilia, della Provincia regionale di Trapani, il comune di Trapani che sabato promoverà la sua notte bianca. Tra i partners dell'evento sportivo ci sono Aria, la società che distribuisce Internet veloce Wi max, il Banco di Sicilia e Wind Jet. Stasera nello spazio allestito all'interno del "Village Cento Cup" si parlerà di Vela terapia, il tutto partendo dall'esperienza di "Navigando nel grande mare della solidarietà", il meeting annuale che da 12 anni viene promosso dal Circolo di Gargnano sul lago di Garda. Ospite della serata trapanese sono stati il dottor Gian Luigi Nobili dell'Azienda Ospedaliera di Desenzano- Gavardo e il suo progetto sulla disabilità mentale "Hyak Onlus" e l'avvocato Morello dell'Assessorato alla Famiglia della Regione Sicilia.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati