Vela, Campionato Italiano 420 femminile - Il tricolore resta a Napoli. Camilla Marino e Claudia Soricelli si aggiudicano i Campionati Italiani femminili della classe 420 e bissano il successo dello scorso anno, A completare l'impresa anche l'ottima prestazione degli equipaggi napoletani che salgono sul secondo gradino del podio, con Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (circolo Savoia) e sul terzo, con Barbara Rinauro e Anna Chiara Malventi (circolo Posillipo).
Un successo, quello dell'equipaggio del circolo Italia, che mette il suggello ad una stagione esaltante per le due atlete napoletane, dopo la vittoria ai campionati zonali e le due medaglie d'argento ai mondiali di categoria ed assoluti, giunge ora il tricolore assoluto ed il titolo nazionale si categoria juniores.
Il cammino della barca rossoblù non ha mai avuto tentennamenti nelle sette regate del campionato, che si è svolto nella acque del golfo di Napoli, collezionando tre prime piazze, tre seconde ed un terzo posto, a dimostrazione dello strapotere delle due campionesse partenopee che hanno chiuso con 9 punti in classifica generale distaccando le seconde di ben 22 punti.
Il vento debole dell'ultima giornata di regate, quella di domenica, non ha impedito lo svolgimento delle prove, pur riducendone il programma. Ad approfittare del debole libeccio sono state le due imbarcazioni napoletane del Savoia e del Posillipo, la prima confermando la medaglia d'argento, e la seconda scalando la classifica e superando due equipaggi avversari sino a chiudere al terzo posto con la medaglia di bronzo.
"Un anno impegnativo che ci ha regalato tanto - afferma Camilla Marino -, la conclusione in bellezza non può che farci felici, forse unico rammarico è quello di sciogliere l'equipaggio. Continuare insieme, con Claudia, sarebbe stato fantastico, magari in 470, puntando alla partecipazione ai giochi olimpici. Ora ognuna di noi farà le sue scelte agonistiche".
Questa la classifica finale con le prime 5 piazze:
1° Camilla Marino - Claudia Soricelli punti 9 CRV ITALIA Napoli
2° Roberta Caputo - Benedetta Barbiero " " 31 RYCC SAVOIA Napoli
3° Barbara Rinauro - Anna Chiarea Malventi " " 32 CN POSILLIPO Napoli
4° Giulia Lantier - Martha Faraguna " " 35 SV BARCOLA Grignano
5° Elena Berta - Giula Tisselli " " 36 RCC TEVERE REMO Roma
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero