martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

OPEN SKIFF

A Marina di Camerota la vela promuove il territorio con la regata nazionale Openskiff e RS Aero

marina di camerota la vela promuove il territorio con la regata nazionale openskiff rs aero
redazione

Con una cerimonia ufficiale nel tardo pomeriggio di giovedì, si è aperta la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero, appuntamento di rilievo per la stagione velica 2025, che vede la partecipazione di 130 atleti provenienti da tutta Italia.

L’evento è stato inaugurato alla presenza delle autorità locali, tra cui il Presidente della V Zona FIV, Francesco Lo Schiavo, che per l’occasione ha consegnato al Sindaco di Marina di Camerota la bandiera della “Città della Vela e del Mare 2025”. Un riconoscimento simbolico che celebra la vocazione marittima della località e la visione lungimirante del Cilento a Vela Sailing Club, presieduto da Gennaro Attanasio, che attraverso la vela si fa promotore di turismo e sviluppo territoriale.

 

Un primo giorno senza vento, ma con grandi aspettative

Nonostante l’organizzazione fosse pronta a dare il via alle regate, e le flotte siano uscite in mare nel primo pomeriggio, il vento ha tradito le aspettative, restando al di sotto della soglia minima di 5 nodi necessaria per la partenza. Gli atleti e gli organizzatori confidano nei prossimi due giorni, sperando che le condizioni meteorologiche permettano di dare spettacolo in acqua e premiare il grande impegno di circoli e partecipanti.

L’evento rappresenta non solo un’importante tappa sportiva per le classi OpenSkiff e RS Aero, ma anche una grande occasione di promozione per Marina di Camerota, che si conferma sempre più punto di riferimento per la vela giovanile e nazionale in un territorio davvero splendido.

Durante la cerimonia inaugurale della 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota, svoltasi nel tardo pomeriggio di giovedì 6 marzo 2025, erano presenti i massimi rappresentanti della classe OpenSkiff e RS Aero Guido Sirolli (Presidente) e Laura Pennati (Segretaria) e diverse autorità locali. Tra queste, il Sindaco di Marina di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, il Vice Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Carmelo Stanziola, il comandante della Capitaneria di Porto “Loca mare Camerota Gerardo Balestrieri, Gerardo Principe, direttore della Camerota Yachting Service e naturalmente il presidente del Circolo organizzatore Cilento a Vela Gennaro Attanasio. La manifestazione è supportata dalla "Fondazione Campagna Amica" che offrirà per i tre giorni di regata la merenda per i regatanti.

Il Presidente della V Zona Campania della Federazione Iitaliana Vela Francesco Lo Schiavo, ha consegnato al Sindaco Scarpitta la bandiera della “Città della Vela e del Mare 2025”, riconoscendo l’impegno della comunità nella promozione della vela e del turismo marittimo.

Nonostante l’organizzazione fosse prontissima con tanti volontari per le prime regate, il vento è rimasto sotto la soglia dei 5 nodi, impedendo l’avvio delle competizioni. Si confida nelle prossime giornate affinché gli sforzi degli organizzatori e dei partecipanti vengano premiati.

 


07/03/2025 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci