Dopo il successo del 1° Raduno Vele Storiche Viareggio alla fine di maggio, il Circolo della Vela Marciana Marina ospiterà un’altra prestigiosa manifestazione velica.
Infatti dal 25 al 28 giugno sarà la volta dell’Italian Golden Trophy IRC che giunge quest’anno alla sua seconda edizione e che vedrà in mare una flotta di una trentina di imbarcazioni cabinate.
Fra le imbarcazioni che saranno schierate sulla linea di partenza ci sarà anche Er cavaliere nero/First 45 del romano Paolo Morville, armatore portacolori del RC Canottieri Tevere Remo, che lo scorso anno si aggiudicò il prestigioso trofeo alla barra di Calaf/First 34.7.
Alla manifestazione parteciperà, in veste di membro dell’equipaggio di una imbarcazione, un ospite illustre, Luca Baldisserri, direttore sportivo della Ferrari, invitato dal presidente Piero Canovai del CVMM a prendere parte alla più importante manifestazione della stagione velica d’altura marinese.
Dopo le operazioni di perfezionamento delle iscrizioni nella giornata di mercoledì 25 giugno, nelle giornate seguenti sono previste regate su percorso a bastone giovedì 26 (partenza alle ore 11.30) e sabato 28 giugno, mentre nella giornata di venerdì 27 giugno i concorrenti saranno impegnati in una regata costiera di circa 30 miglia con traguardo volante a metà percorso.
Il Comitato di Regata sarà quest’anno presieduto dal giudice genovese Ettore Armaleo che coordinerà le operazioni in mare con l’assistenza dei giudici elbani Alessandro Altini, Wladimiro Muti e Andrea Bozzolini. La Giuria sarà guidata anche quest’anno dal ligure Franco Noceti, come pure la Commissione di Stazza vedrà impegnato l’ing. Mauro Fioravanti.
La premiazione avrà luogo il 28 giugno durante la serata con cena a buffet presso le strutture di Marelba 2008 a Portoferraio (Spiaggia delle Ghiaie).
La manifestazione si volge sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, la collaborazione del Comitato Circoli Velici Elbani e il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management