Dopo il successo del 1° Raduno Vele Storiche Viareggio alla fine di maggio, il Circolo della Vela Marciana Marina ospiterà un’altra prestigiosa manifestazione velica.
Infatti dal 25 al 28 giugno sarà la volta dell’Italian Golden Trophy IRC che giunge quest’anno alla sua seconda edizione e che vedrà in mare una flotta di una trentina di imbarcazioni cabinate.
Fra le imbarcazioni che saranno schierate sulla linea di partenza ci sarà anche Er cavaliere nero/First 45 del romano Paolo Morville, armatore portacolori del RC Canottieri Tevere Remo, che lo scorso anno si aggiudicò il prestigioso trofeo alla barra di Calaf/First 34.7.
Alla manifestazione parteciperà, in veste di membro dell’equipaggio di una imbarcazione, un ospite illustre, Luca Baldisserri, direttore sportivo della Ferrari, invitato dal presidente Piero Canovai del CVMM a prendere parte alla più importante manifestazione della stagione velica d’altura marinese.
Dopo le operazioni di perfezionamento delle iscrizioni nella giornata di mercoledì 25 giugno, nelle giornate seguenti sono previste regate su percorso a bastone giovedì 26 (partenza alle ore 11.30) e sabato 28 giugno, mentre nella giornata di venerdì 27 giugno i concorrenti saranno impegnati in una regata costiera di circa 30 miglia con traguardo volante a metà percorso.
Il Comitato di Regata sarà quest’anno presieduto dal giudice genovese Ettore Armaleo che coordinerà le operazioni in mare con l’assistenza dei giudici elbani Alessandro Altini, Wladimiro Muti e Andrea Bozzolini. La Giuria sarà guidata anche quest’anno dal ligure Franco Noceti, come pure la Commissione di Stazza vedrà impegnato l’ing. Mauro Fioravanti.
La premiazione avrà luogo il 28 giugno durante la serata con cena a buffet presso le strutture di Marelba 2008 a Portoferraio (Spiaggia delle Ghiaie).
La manifestazione si volge sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, la collaborazione del Comitato Circoli Velici Elbani e il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato