venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

OPTIMIST

Mar del Plata: parte il Mondiale Optimist 2024

mar del plata parte il mondiale optimist 2024
redazione

È tutto pronto a Mar del Plata, Argentina, per l’inizio del Campionato Mondiale Optimist 2024, organizzato dal Club Náutico Mar del Plata con l'approvazione della Asociación Optimist Argentina (AOA) e sotto l’autorità dell’International Optimist Dinghy Association (IODA). L'evento si svolgerà dal 5 al 15 dicembre e vedrà la partecipazione di 227 atleti provenienti da 52 nazioni.

 

Dopo la prima selezione nazionale, tenutasi ad aprile nelle acque di Marina di Carrara, e la seconda selezione conclusasi meno di un mese fa a Cagliari, cinque azzurri rappresenteranno l’Italia in questo importante appuntamento: Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino), Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), Tommaso Geiger (Società Triestina Sport del Mare), Mattia di Martino (Società Velica Barcola Grignano) e Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia).

 

I partecipanti saranno suddivisi in batterie per competere nell’Optimist Individual World Championship (IWC), che si articola in sei giornate complessive. Nel cuore del campionato, durante il sesto e il settimo giorno, si svolgerà l’Optimist Team Racing World Championship (TRWC), dedicato alle regate a squadre.

 

Questa competizione vedrà la partecipazione di un massimo di 48 squadre, ciascuna composta da 4 o 5 velisti, con 4 atleti che gareggeranno in ogni regata. In caso di più di 48 squadre idonee, e qualora il paese ospitante non qualificasse una propria squadra, questa avrà la precedenza sostituendo l'ultima squadra qualificata.

 

Il Campionato Mondiale Optimist prenderà ufficialmente il via il 5 e 6 dicembre con le giornate dedicate all'arrivo delle delegazioni, alla registrazione e alle stazze delle imbarcazioni. Gli alloggi ufficiali saranno accessibili a partire dalle ore 14, mentre nel pomeriggio si svolgerà il meeting dei Team Leader e la suggestiva Cerimonia di Apertura, che darà il benvenuto a tutti i partecipanti.

 

Le prime regate del Campionato Individuale si terranno dal 7 al 9 dicembre, con tre giornate di sfide intense nelle acque di Mar del Plata. Successivamente, il 10 e l’11 dicembre, sarà la volta del Campionato a Squadre, che offrirà un emozionante intermezzo con regate dedicate alle squadre nazionali.

 

Dal 12 al 14 dicembre si tornerà al Campionato Individuale, con altre tre giornate di competizioni decisive che decreteranno i vincitori nelle diverse categorie. L'evento si concluderà il 15 dicembre con la Cerimonia di Premiazione e la chiusura ufficiale del campionato, celebrando i protagonisti e i momenti più emozionanti di questa grande manifestazione velica.

 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha dichiarato:

"Mi aspetto un campionato molto fisico per le condizioni meteo che affronteremo. Da quando siamo arrivati, abbiamo trovato non meno di 18 nodi di vento e onde di 2,5 metri, talvolta anche più alte. Sarà fondamentale vivere ogni giorno al meglio, cercando di mantenere una media punti la più bassa possibile. Per i più leggeri, sarà cruciale superare il primo giorno per poi puntare allaccesso alla Gold nei due giorni seguenti. Non credo ci siano favoritissimi a priori: nessuno ha dimostrato di essere superiore agli altri durante l'nno. Per noi sarà un campionato impegnativo, inutile negarlo, dato che le condizioni sono molto diverse dalle nostre, ma ne eravamo consapevoli e il nostro obiettivo è fare del nostro meglio.”

 

Venerdì 6 dicembre sarà segnato da un momento speciale: la tanto attesa Cerimonia di Apertura del Campionato Mondiale Optimist. Un evento simbolico che darà ufficialmente il via alla manifestazione.

 

Si ricorda che tra l'Argentina e l'Italia ci sono 4 ore di fuso orario. Pertanto, tutti i comunicati stampa relativi al Campionato verranno emessi nella mattina successiva agli eventi.

 

Il sito ufficiale dell’evento classifiche complete sono disponibili anche su: https://2024worlds.optiworld.org/en/default/races/race

 


06/12/2024 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci