VELA, AMERICA'S CUP - Il Circolo della Vela Sicilia di Palermo e il team Luna Rossa Challenge 2013 annunciano che la loro sfida alla 34^ edizione dell’America’s Cup, che si terrà a S. Francisco nel settembre 2013, è stata accettata dal Golden Gate Yacht Club.
Luna Rossa Challenge 2013 e il sindacato Emirates Team New Zealand hanno firmato un accordo di collaborazione fino al 31 Dicembre 2012 che comprende il totale accesso alla progettazione e ai dati delle prestazioni di Emirates Team New Zealand in questo periodo.
Gli scafi dell’ AC 72’ Luna Rossa saranno costruiti in Italia e tutti gli altri componenti verranno costruiti in Nuova Zelanda in stretta collaborazione con Emirates Team New Zealand.
Nel 2012 il programma del team Luna Rossa prevede l’apertura di una base ad Auckland, in Nuova Zelanda, per gli allenamenti congiunti, la partecipazione a tutti gli eventi del circuito America’s Cup World Series (ACWS) con i catamarani ad ala rigida classe AC 45’ e il varo del catamarano ad ala rigida AC 72’ che parteciperà all’America’s Cup.
Dal mese di Marzo 2013 il team Luna Rossa continuerà la propria preparazione sportiva e lo sviluppo tecnico dell’ AC 72’ a S. Francisco, partecipando a tutti gli eventi previsti dal programma della 34^ America’s Cup.
PATRIZIO BERTELLI, Presidente di Luna Rossa Challenge 2013, ha dichiarato: “Sono certo che la collaborazione di Luna Rossa con Emirates Team New Zealand darà ottimi risultati, consentendo a entrambi i team uno sviluppo più rapido ed efficace sia sul piano tecnico che sul piano sportivo.
La scelta del Circolo della Vela Sicilia come yacht club sfidante è anch’essa significativa: ritengo infatti importante, in un momento come questo, sottolineare l’unità del nostro paese anche sul piano culturale e sportivo”.
AGOSTINO RANDAZZO, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, ha dichiarato:
“Per il Circolo della Vela Sicilia è un vero e proprio onore poter lanciare una sfida all’America’s Cup con un team prestigioso e amato come Luna Rossa. Voglio quindi ringraziare Patrizio Bertelli sia per averci prescelto che per le motivazioni che hanno animato questa sua scelta. Sono certo che la nostra sfida contribuirà a creare un forte spirito di emulazione e avvicinerà alla vela molti giovani siciliani”.
MATTEO de NORA, Presidente di Emirates Team New Zealand, ha dichiarato:
“Sono particolarmente felice di questa collaborazione: Luna Rossa è certamente il team velico straniero più amato e rispettato in Nuova Zelanda, sin da quando, nel 2000, si aggiudicò la Louis Vuitton Cup. Questo accordo non farà che accrescere il valore tecnico dei Team. Ci aspettiamo una stretta collaborazione a terra e una forte e leale rivalità in mare”.
GRANT DALTON, Amministratore Delegato di Emirates Team New Zealand, ha dichiarato: “La collaborazione con Luna Rossa rappresenta per noi un ulteriore passo verso l’obiettivo, a lungo termine, di dare al nostro team anche un ruolo di fornitore di tecnologie e servizi di altissimo livello, con lo scopo di sottolineare l’eccellenza e la competenza neozelandese nel campo della nautica. Siamo felici di condividere le risorse del nostro ufficio progettuale e collaborare con due team così rispettati nella vela di alto livello”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"