giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TURISMO

Loano sulle rotte del turismo

loano sulle rotte del turismo
Caterina Grosso

In questo autunno-inverno davvero inconsueto per una regione dal clima dolce, le onde hanno tentato inutilmente di aggredire il Marina di Loano, porto turistico in provincia di Savona, in fase di realizzazione e ampliamento nel cuore del ponente ligure. Tutto tranquillo, un’oasi di pace il bacino portuale grazie alla super-diga di sopraflutto con dimensionamenti importanti sia per altezza sia per conformazione. Un piccolo porto turistico che già esisteva e che, con l’iniziativa della Marina di Loano S.p.A., controllata da Immobiliare Lombarda, società del Gruppo Fondiaria-SAI, si sta trasformando in un marina d’eccezione, sia per l’esclusivo standard  di qualità complessiva adottato nella progettazione e costruzione sia in termini di strutture, impianti e servizi. Loano è un’antica cittadina dal centro storico affascinante, a 92 Km da Montecarlo, 80 da Genova e 176 da Torino, in una posizione interessante sulle rotte del turismo nautico: 47 miglia nautiche da Montecarlo, 45 da Portofino e 80 da Capo Corso. Il nuovo marina ospiterà oltre 1000 posti barca per yacht fino a 50 metri, un sistema di ormeggio in banchina con doppie trappe o, per barche fino ai 16 metri, su pontili a galleggiamento continuo con «finger», sistema che agevola le manovre di ormeggio e che, essendo laterale e privo di catenaria, non ha nulla da invidiare a un pontile fisso senza averne i difetti. Mille box e posti auto, un cantiere navale di oltre 13.000 mq, uno Yacht Club dall’architettura in stile navale nelle linee e nei materiali con piscina e foresteria, uno stabilimento balneare nella spiaggia attigua lunga 200 metri e profonda cinque. Le colonnine di ogni posto barca, oltre ad erogare acqua e corrente elettrica, avranno il collegamento alla tv satellitare e a internet. La colonnina sarà collegata a un impianto di svuotamento delle acque nere, che, dopo pre-trattamento negli impianti di depurazione, saranno direttamente conferite nelle fognature. Le diga di sopraflutto, di sottoflutto e il molo interno sono già ultimati, ora si procede alla riqualificazione delle vecchie banchine. Già pronti il pontile galleggiante e il catway 12m che saranno installati nei prossimi mesi, quando sarà ultimato il dragaggio e completata la banchina di riva. Garantita energia elettrica fino a 250 ampère in trifase per le barche di maggiori dimensioni, con un sistema di contabilizzazione individuale dei consumi equo e trasparente. Tutto il porto sarà coperto da una linea di bus che consente l’accesso a tutti i servizi portuali cui ha diritto il cliente secondo il contratto con il gestore. Altra caratteristica l’illuminazione del porto, scenografica con i faretti a sfioro e segna passo e i lampioni lungo i percorsi e la passeggiata lungomare.


20/02/2009 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci