Dopo la terribile scuffia di ieri pomeriggio, che ha posto fine ai sogni di gloria di Lionel Lemonchois e del suo Maxi 80 Prince de Bretagne lanciati verso le Mauritius, si incomincia a capire cosa è accaduto, grazie anche al telefono satellitare Iridium di rispetto che era a bordo e che funziona perfettamente.
A metà pomeriggio, Prince de Bretagne procedeva di bolina a circa 800 miglia dalle coste brasiliane, quando è stato sorpreso da una raffica improvvisa più forte delle altre. Il Maxi ha preso vento e si è lentamente rovesciato senza che Lionel potesse fare alcunché. Nell'incidente lo skipper ha riportato una ferita alla mano, ma sembra che l'allarme sia oggi rientrato. La ferita sembra essere di poco conto,o almeno così afferma lo skipper, che ha deciso di restare a bordo della scofo e di organizzarne lui stesso il rimpatrio.
Il CROSS Gris Nez è stato informato ieri della situazione e resta in attesa senza intervenire, pur seguendo attentamente l’evoluzione della situazione. Un team tecnico di quattro persone (Frédéric Le Peutrec , Patrice Richardot, Gurloes Merrien e Quentin Monégier) è partito oggi pomeriggio in direzione di Rio de Janeiro, dove arriverà domani mattina alle 7:00 ora locale. Alla stessa ora partiranno per il Brasile altre due persone, Guillame Helfer e Didier Le Vourc'h, per dare anche loro una mano ad organizzare il rimorchio del trimarano.
"Il trimarano è sicuro, lo scafo centrale non è danneggiato e non vi è alcun rischio di dislocazione. Ho con me l’Iridium di soccorso della barca e un facile accesso al cibo e all'acqua. Stessa situazione per quanto riguarda il BIB se ne dovessi avere bisogno". Questo ha detto al telefono verso mezzogiorno Lionel, specificando anche che la ferita alla mano non era grave, che andava alla deriva di circa 25/30 miglia al giorno verso Salvador de Bahia, che il mare era calmo e pioveva forte . Per ora si sta preparando per una lunga attesa, perché il rimorchiatore noleggiato dal suo team non lo raggiungerà prima di cinque giorni.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show