venerdí, 7 novembre 2025

FORMAZIONE

Link University: 8 borse di studio per atleti

link university borse di studio per atleti
Roberto Imbastaro

La Link University ha pubblicato un Bando di concorso per n. 8 borse di studio per atleti e per n. 6 borse di studio per non atleti a copertura delle spese di partecipazione all'MBA in Diritto e Management dello Sport organizzato dall'Istituto di Diritto e Management dello Sport della medesima Università.

La data di scadenza di partecipazione ai due bandi è fissata per il 22 marzo prossimo. Di seguito il link per scaricare il bando e le domande di partecipazione e il testo del bando per il bando "atleti"

Bando 2013 - Link University  

----------------------

E’ indetto un bando di concorso per titoli, avente ad oggetto, per l’anno accademico 2012-2013, l’assegnazione di n. 8 (otto) borse di studio d’importo pari ad Euro 14.000,00 (quattordicimila/00) ciascuna, a totale copertura della quota di partecipazione all’MBA in Diritto e Management dello Sport, organizzato dall’Istituto di Diritto e Management dello Sport (IDEMS) della Link Campus University.

Al bando possono partecipare gli atleti di livello nazionale in possesso di laurea triennale, specialistica o magistrale a ciclo unico, o di altro titolo equipollente. Le domande, debitamente sottoscritte e corredate dalla documentazione di cui al presente bando, devono essere inviate mediante raccomandata a/r, o presentate direttamente, in busta chiusa e sigillata, indirizzata al Presidente del Consiglio Direttivo dell’Istituto di Diritto e Management dello Sport della Link Campus University, Via Nomentana n. 335, 00162 - Roma.

Termine ultimo per la presentazione, previsto a pena di esclusione, è il giorno 22 marzo 2013, ore 12:00. Si considerano presentate in tempo utile anche le domande spedite a mezzo raccomandata a/r entro il termine suddetto (a tal fine, fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante).

Le domande, a pena di esclusione, dovranno essere conformi al fac-simile di cui all’allegato 1 ed essere corredate da:

1) curriculum vitae, nel quale dovrà essere precisata, altresì, la Federazione Sportiva o la Disciplina Sportiva Associata di appartenenza;

2) dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà, conforme al fac-simile di cui all’allegato 2, corredata da fotocopia di documento di identità personale, ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000, relativa al possesso dei requisiti e dei titoli attestati nel curriculum vitae.

 

fonte: FIV 4^ Zona



16/03/2013 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci