martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Link University: 8 borse di studio per atleti

link university borse di studio per atleti
Roberto Imbastaro

La Link University ha pubblicato un Bando di concorso per n. 8 borse di studio per atleti e per n. 6 borse di studio per non atleti a copertura delle spese di partecipazione all'MBA in Diritto e Management dello Sport organizzato dall'Istituto di Diritto e Management dello Sport della medesima Università.

La data di scadenza di partecipazione ai due bandi è fissata per il 22 marzo prossimo. Di seguito il link per scaricare il bando e le domande di partecipazione e il testo del bando per il bando "atleti"

Bando 2013 - Link University  

----------------------

E’ indetto un bando di concorso per titoli, avente ad oggetto, per l’anno accademico 2012-2013, l’assegnazione di n. 8 (otto) borse di studio d’importo pari ad Euro 14.000,00 (quattordicimila/00) ciascuna, a totale copertura della quota di partecipazione all’MBA in Diritto e Management dello Sport, organizzato dall’Istituto di Diritto e Management dello Sport (IDEMS) della Link Campus University.

Al bando possono partecipare gli atleti di livello nazionale in possesso di laurea triennale, specialistica o magistrale a ciclo unico, o di altro titolo equipollente. Le domande, debitamente sottoscritte e corredate dalla documentazione di cui al presente bando, devono essere inviate mediante raccomandata a/r, o presentate direttamente, in busta chiusa e sigillata, indirizzata al Presidente del Consiglio Direttivo dell’Istituto di Diritto e Management dello Sport della Link Campus University, Via Nomentana n. 335, 00162 - Roma.

Termine ultimo per la presentazione, previsto a pena di esclusione, è il giorno 22 marzo 2013, ore 12:00. Si considerano presentate in tempo utile anche le domande spedite a mezzo raccomandata a/r entro il termine suddetto (a tal fine, fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante).

Le domande, a pena di esclusione, dovranno essere conformi al fac-simile di cui all’allegato 1 ed essere corredate da:

1) curriculum vitae, nel quale dovrà essere precisata, altresì, la Federazione Sportiva o la Disciplina Sportiva Associata di appartenenza;

2) dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà, conforme al fac-simile di cui all’allegato 2, corredata da fotocopia di documento di identità personale, ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000, relativa al possesso dei requisiti e dei titoli attestati nel curriculum vitae.

 

fonte: FIV 4^ Zona



16/03/2013 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci