La direzione di Marina di Cala del Forte, il nuovo porto turistico di Ventimiglia, ha presentato il Corso di Formazione per Ormeggiatori di Porti Turistici finalizzato all?assunzione di operatori professionali in vista dell?apertura della struttura.
Il corso avrà inizio lunedì 4 marzo 2019 e si concluderà a metà aprile. Sono previste in totale 126 ore di attività in aula e 80 di pratica.
Le lezioni teoriche si terranno a Ventimiglia presso il Salone Polivalente del convento di Sant?Agostino messo a disposizione dall¹Amministrazione Comunale di Ventimiglia e dalla Diocesi di Ventimiglia - Sanremo, mentre le attività di pratica si svolgeranno al porto di Monaco.
Le iscrizioni al corso resteranno aperte fino al 10 febbraio 2019. I trenta candidati che saranno ritenuti idonei a partecipare al corso, completamente gratuito, saranno selezionati in base a una serie di prerequisiti, tra i quali la conoscenza di almeno una lingua estera tra l¹inglese e il francese, oltre l?italiano.
Marco Cornacchia, direttore di Marina di Cala del Forte, nel corso della conferenza stampa di presentazione, ha dichiarato: ³abbiamo scelto di formare professionalmente le nostre risorse umane per offrire alla nostra clientela gli standard di eccellenza e di professionalità che già caratterizzano il network Monaco Ports, di cui Marina di Cala del Forte fa parte. Crediamo molto in questo progetto e abbiamo deciso di finanziarlo interamente senza ricorrere a contributi o collaborazioni esterne. Di conseguenza abbiamo selezionato direttamente i docenti, i professionisti del settore e gli esperti nelle materie diverse materie che si alterneranno nelle lezioni frontali in aula e nelle esercitazioni in porto a Monaco. I migliori candidati, selezionati tra i trenta partecipanti, saranno assunti a Cala del Forte a partire nel secondo semestre del 2019. Siamo, infatti, in dirittura d¹arrivo con i lavori delle opere a mare che termineranno nell¹autunno 2019.²
Marina di Cala del Forte sarà operativa a partire dai primi mesi del 2020.
Per maggiori informazioni e per richiedere la documentazione relativa all?iscrizione al corso di formazione, inviare una mail a: formazione@caladelforte-ventimiglia.it
www.caladelforte-ventimiglia.it
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960