sabato, 19 luglio 2025

FORMAZIONE

Cala de Medici: visita guidata degli studenti dell'Elba

cala de medici visita guidata degli studenti dell elba
redazione

Benetti a Livorno, NAVIGO a Viareggio, Cala de’ Medici a Rosignano, ospiteranno domani e dopodomani gli Istituti scolastici “Cerboni” e “Foresi” dell’Isola d’Elba.

 

La visita è organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (AdSP MTS) nell’ambito delle attività di comunicazione e sensibilizzazione del programma di sviluppo Blue-Port 2030, lanciato a gennaio dall’AdSP MTS, su impulso della Direzione Sviluppo, Programmi europei ed Innovazione, e finalizzato a realizzare azioni e investimenti dedicati all’innovazione della dimensione insulare del sistema portuale.

 

Il programma Blueport nasce su impulso della dimensione particolare che ha assunto l’AdSP MTS, data la sua competenza sulle isole, e si concretizza su assi diversi di attività che riguardano il rapporto con le scuole, la digitalizzazione dei servizi, la sostenibilità ambientale, l’innovazione e lo sviluppo collegato alla Blue Economy: importanti programmi di lavoro che sono stati condivisi con l’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori (ANCIM) e che rappresentano il contenuto che l’ADSP mette a disposizione della crescita delle comunità locali.

 

Giovedì 28, Benetti apre ai ragazzi le porte del suo cantiere per metterli in contatto con la tradizione navale della città di Livorno, dando come sempre prova della sua forte identità territoriale.

 

Il percorso prevede una visita ai capannoni in cui sono in allestimento e in costruzione alcuni tra i più maestosi mega yacht e giga yacht, e prosegue verso l’Eliporto certificato Enac che Benetti ha fatto costruire per venire incontro alle esigenze dei suoi clienti, ma che concede in uso anche per eventuali emergenze mediche. La visita include anche una sosta presso la parte del cantiere dedicata a Lusben, uno dei centri refit più grandi e importanti al mondo.

 

«Il ruolo che il mare e la nautica hanno per la Città di Livorno e per tutta la Toscana è fondamentale ed è importante farlo conoscere alle nuove generazioni», ha dichiarato Franco Fusignani, Amministratore Delegato di Benetti, che ha aggiunto: «L’obiettivo è far appassionare questi ragazzi al nostro settore e renderli consapevoli delle sue potenzialità».

 

Gli studenti si recheranno poi presso la sede di NAVIGO per una presentazione del distretto della nautica e visita alla struttura del Polo Nautico, per approdare, nella mattinata di venerdì 29, al Porto Cala de’ Medici, con presentazione e visita conoscitiva della struttura.

 

«Siamo molto felici di poter dare il nostro contributo all’iniziativa – ha commentato l’ad e direttore portuale del Cala de’ Medici, Matteo Italo Ratti - crediamo fortemente nella necessità di un collegamento diretto fra gli Istituti di formazione e il mondo del lavoro, affinché possano venire formate figure professionali da impiegare direttamente nel settore».


28/11/2019 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci