mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

FORMAZIONE

A La Maddalena il progetto di formazione marinaresca "L'Aula sul Mare"

la maddalena il progetto di formazione marinaresca quot aula sul mare quot
Roberto Imbastaro

Il 25 marzo prenderà il largo, partendo dalla magnifica isola La Maddalena, la quinta edizione del progetto di formazione marinaresca e integrazione giovanile chiamato L’Aula sul Mare.

Dopo aver solcato i mari della Sicilia, del Lazio e della Toscana, la flotta dell’Aula sul Mare esplorerà l’Arcipelago di La Maddalena, cuore pulsante del Mediterraneo Occidentale. Grazie all’entusiasmo con cui siamo stati accolti dalla comunità maddalenina e dall’amministrazione comunale  che ci ha sostenuto nella complessa organizzazione di questo progetto, mettendo a disposizione le sue strutture  molti giovani studenti provenienti da tutta Italia, vivranno per sei giorni a bordo di imbarcazioni a vela d’altura. Tale esperienza metterà alla prova la loro capacità di adattamento e integrazione: a bordo di un’imbarcazione, ogni membro dell’equipaggio è una maglia fondamentale della catena di sopravvivenza; nessuno può essere abbandonato, isolato, mortificato, senza che questo metta a repentaglio la vita e il lavoro di tutti gli altri.

Durante i giorni a bordo, ogni ragazzo si rende rapidamente conto, facendone diretta e concreta esperienza, che lavorare insieme è più conveniente, che ogni essere umano è portatore di pregi e difetti e che è assai più produttivo cercare di tirare fuori le qualità dal proprio compagno piuttosto che evidenziarne le carenze. Il mare sgrossa la nostra vita da ciò che è superfluo per valorizzare quelle doti umane che hanno consentito a molti di raggiungere vette straordinarie e traguardi a prima vista inarrivabili.

Per sei giorni gli studenti dei nostri Istituti di Istruzione Superiore saranno sottoposti a un vero addestramento marinaresco che li porterà a scoprire i propri limiti e i propri punti di forza. Lavoro di gruppo, fatica, spazi ridotti e condivisione, saranno il pane quotidiano per questi ragazzi, oggi studenti, domani speranza di cambiamento.

A partire dal 25 marzo fino al 6 giugno e poi dal 9 al 28 settembre, più di seicento studenti si alterneranno nelle splendide acque del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.

Ringraziamo l’Ente Parco, che con il suo patrocinio e la disponibilità dei suoi operatori, consentirà alla flotta dell’Aula sul Mare di esplorare una delle perle del Mediterraneo e conoscerne a fondo il delicato ecosistema; le nostre sette imbarcazioni a vela d’altura saranno uno strumento a disposizione del Parco per ripulire, monitorare e studiare il mare e la sua popolazione.

Gli scioperi e le manifestazioni degli studenti in tutto il mondo ce lo stanno dicendo a gran voce: è finito il tempo delle chiacchiere e delle vacue giustificazioni, ora bisogna agire concretamente e al più presto per salvaguardare il pianeta. Noi lo faremo sia in mare che a terra, eliminando dalla nostra cambusa plastica e prodotti chimici e bandendo gli sprechi. Valorizzeremo il territorio e la stagionalità dei suoi prodotti, useremo saponi biodegradabili e insegneremo il senso della misura al nostro equipaggio.

Se questi giovani scopriranno che è possibile vivere bene anche seguendo uno stile di vita ecologico e misurato, allora avremo aiutato un po’ tutto questo nostro mondo a migliorarsi, incominciando proprio dal suo mare.

È con questo spirito che partiamo alla volta di La Maddalena con L’Aula sul Mare 2019!

 


23/03/2019 11:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci