sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

FORMAZIONE

La formazione dei professionisti del mare, prospettive reali e criticità

Si svolgera’ ad Ercolano (NA) il prossimo 17 Dicembre presso il centro Oceanis dalle 19:00 alle 20:15 il primo di una serie di Tavoli tecnici di lavoro sul mare con l'obiettivo di analizzare prospettive e criticità della formazione per trovare, con le Istituzioni soluzioni concrete per il futuro dei professionisti del mare.
Organizzato da IAM (Istruttori Associati Marittimi) l’incontro è aperto a tutti collegandosi da remoto al seguente link: https://global.gotomeeting.com/join/580132221 e l`intento e` di vivere un momento di incontro e dialogo utile per favorire lo scambio di idee e progetti futuri.
Interverranno per un saluto l`Assessore Regionale alla Formazione Armida Filippelli, il Sindaco di Ercolano Ciro Buonaiuto, l`Assessore alle risorse del mare e problematiche dei marittimi di Torre del Greco Annarita Ottaviano, il Comandante della Capitaneria di Torre del Greco Vittorio Giovannone ed il Presidente Nazionale Propeller Club Umberto Masucci.
In presenza i relatori approfondiranno il tema della formazione ed attraverso le esperienze e servizi consolidati sul campo dare risposte sui fabbisogni formativi con l’obbiettivo di sensibilizzare tutti gli attori del settore a migliorare la qualità e l’efficacia della formazione.
Moderati da Maurizio De Cesare, Direttore Porto&interporto ne discutono:
• Cap. Modestino Manfredi, Vice Presidente IAM
• Ing. Umberto D`Amato, Vice Presidente Atena Napoli
• Dott. Patrick Abela, ITCS Malta
• Dott.ssa Lucia Cimmino, Dirigente Scolastico ITTL C. Colombo
• Cap. Paolo Pignalosa, Trainer & Senior Fisheries expert.
• Cap. Antonio Simeone , Resp. pubbliche relazioni e stampa IAM
“Con questa iniziativa IAM intende dimostrare di essere attenta alle esigenze della categoria e di voler prestare il proprio know-how per permettere ai professionisti del mare di prepararsi al meglio alle nuove sfide che verranno “– dichiara il Presidente di IAM, Comandante Gennaro Arma.
Da luglio 2021 IAM – Istruttori Associati Marittimi – Associazione internazionale no profit aperta a tutti, ha già riunito piu di 200 persone tra professionisti del mare e istruttori marittimi italiani ed esteri uniti dall'obiettivo di contribuire in modo concreto alla crescita del cluster marittimo.

AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA E INFORMAZIONI PER IL COLLEGAMENTO DISPONIBILI SUL SITO www.istruttoriassociatimarittimi.it


10/12/2021 09:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci