«Un viaggio della memoria nei borghi della Penisola, dove s’è scritto un capitolo doloroso della nostra storia, la caccia alle streghe. Ognuno lo interpreti – il viaggio, il libro – come meglio crede, da turista disincantato, da appassionato di antropologia culturale, da amante della storia o dell’aneddotica.»
Un viaggio in cinque tappe nei borghi italiani in cui, tra Quattrocento e Seicento, si sono levate le fiamme dei roghi delle streghe. Donne tenebrose e romantiche, condannate a morire dai tribunali laici o dell’Inquisizione, rivivono in questo percorso da Cavalese in Val di Fiemme a Bormio in Valtellina, dal grande processo di Triora in Liguria, in cui furono coinvolte quasi duecento donne, a Villacidro in Sardegna, fino ai Grandi Sabba che si svolgevano all’ombra del noce magico di Benevento. Guaritrici, levatrici, taumaturghe, detentrici di un sapere arcaico, seguaci di riti dionisiaci, semplicemente donne, messe al bando dalla cultura dominante del V-VI secolo e costrette a confessare l’inconfessabile nel corso di processi crudelissimi, fra atroci sofferenze. In mezzo, racconti strappati dalla violenza: le colpe del mondo che ricadevano su un genere, quello femminile.
Un’indagine storica e antropologica su un capitolo controverso del nostro passato, attraverso l’esame accurato delle fonti documentali e delle pergamene dei processi. E, ancora, un’indagine su cosa resta oggi della caccia alle streghe nei toponimi, nella cultura, nel folklore e nella leggenda di quei luoghi.
L’AUTORE:
Roberto Borin è nato nel 1962 a Treviso, dove vive e lavora. È vicecaporedattore presso il quotidiano «La Tribuna di Treviso». Laureato in Filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha già pubblicato due libri di viaggio, Castelli e fantasmi di Scozia (2000) e Caccia al Vampiro (2007).
----------------
VIAGGIO NEI BORGHI DELLE STREGHE
Roberto Borin
Mursia
Pagine: 180
Prezzo: € 14.00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno