giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LIBRI

Libri: Papago

libri papago
Inbar Meytsar

Ci sono ancora storie di barche da raccontare nel nostro tempo. Storie molto diverse fra loro, spesso poco note, curiose, affascinanti, e soprattutto vere.

La traversata del Papago dall’Italia al Libano, il più grande trasporto clandestino di armi mai avvenuto in Mediterraneo, con un equipaggio formato da quattro militanti delle Brigate Rosse guidati da Mario Moretti: quasi un mese di crociera fuorilegge raccontato per la prima volta dallo skipper Massimo Gidoni in ogni dettaglio sulla vita di bordo. Il destino di un vecchio peschereccio divenuto suo malgrado, con il nome di Rainbow Warrior, la bandiera di Greenpeace, e per questo squarciato da una bomba dei servizi segreti francesi nel porto di Auckland, in Nuova Zelanda. L’eroico ruolo giocato dai renaioli nell’alluvione di Firenze, con le loro barchette riesumate dall’oblio a cui sembravano condannate. Le riflessioni di un grande intellettuale italiano, Giulio Bollati, bloccato l’8 settembre 1943 a bordo di un piccolo Dinghy alla deriva nel lago di Como.

Quattro storie avvincenti, ripercorse dall’angolo visuale dei loro protagonisti. Quattro vicende esemplari, ricostruite grazie a un accurato lavoro di ricerca, per raccontare il mondo della navigazione da un punto di vista inconsueto: quello di semplici barche, a volte recuperate dal disfacimento e dall’abbandono, che in qualche modo sono diventate protagoniste della storia.

“L’equipaggio brigatista ha involontariamente compiuto una difficile impresa marinaresca e quel vecchio secchio arrugginito della Sir William Hardy deve parte del suo trionfo agli sgherri che lo affondarono. Fin qui il caso. Ma nelle teste di Bollati, di Gidoni, dei barcaioli fiorentini e delle avverse fazioni di Auckland non c’era l’acqua che stava davanti, dietro o sotto di loro. C’era la tensione di chi partecipa alla storia e, indipendentemente dal fronte su cui si trova, ne è così coinvolto da non accorgersene nemmeno”.

L’AUTORE:

Andrea Cappai, veneziano, vive a Trieste. È velista e studioso di storia dello yachting. Per Nutrimenti ha pubblicato nel 2010 L’equipaggio invisibile. Robert Clark e la nascita della vela moderna, per cui ha ricevuto il premio Marincovich.

-------------------

PAPAGO

Andrea Cappai
Pagine: 96
Prezzo: € 14,00

Prima edizione Luglio 2012

 


08/12/2012 07:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci