domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

LIBRI

Libri: La fisica in barca a vela

libri la fisica in barca vela
Inbar Meytsar

Per diventare un buon velista occorre essere un marinaio, ma non è necessario essere un esperto di fisica. Si può andar per mare e provare stupende emozioni senza conoscere nulla di teoria della vela, ma conoscere i “segreti” che permettono a una barca di essere governata, sicuramente arricchisce di soddisfazione la gioia che si prova a navigare. Docente di Fisica all’Università di Parma e appassionata velista, in questo libro Laura Romanò ha conciliato l’amore per la fisica e quello per il mare, rispondendo alle tante domande che in genere si pongono i naviganti. Perché è possibile risalire il vento? Che cosa determina la velocità di uno scafo e qual è il prezzo pagato per raggiungerla? Avvalendosi di un linguaggio facile e accessibile, di molti esempi pratici e di illustrazioni esplicative, l’autrice spiega con semplicità concetti di forza, di portanza, di resistenza, di stabilità e di prestazioni. Ogni capitolo racchiude argomenti specifici che possono essere affrontati uno a uno, consentendo al lettore di soddisfare le proprie curiosità indipendentemente dal contesto generale dell’opera. Per completare il prezioso corredo d’informazioni, Laura Romanò ha intervistato anche i progettisti dei team italiani di Coppa America, offrendo agli amanti della vela l’entusiasmante scoperta che navigare con la fisica non solo è facile, ma anche divertente.

L'AUTORE::
Laura Romanò, nata a Brescia nel 1954, vive e lavora a Parma. Laureata in Fisica, insegna e svolge attività di ricerca all’Università di Parma. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche apparse su prestigiose riviste internazionali e di articoli divulgativi di fisica della vela. Dal 2005 tiene corsi di Fisica della vela rivolti a diportisti e regatanti dilettanti.


IL BRANO:
Ecco, Laura è riuscita nell'impresa, ha coniugato l'amore per la conoscenza con l'amore per le sensazioni, con gli slanci del cuore, e leggere il suo libro ci permette di riscoprire la barca come un magnifico laboratorio dove l'esperienza va sotto braccio alla voglia di imparare e l'amore per il mare ai timori che ci deve incutere se non lo rispettiamo e non conosciamo a fondo il nostro mezzo.
Certo, si potrà obiettare che i marinai dell'antichità non conoscevano né fisica né matematica e che anche oggi potrebbe essere sufficiente schiacciare alcuni bottoni sull'elettronica di bordo. Ma il non sapere degli antichi marinai ha reso il mare un incubo popolato di creature mostruose pronte ad inghiottire navi e uomini, mentre oggi il non sapere ci obbliga, al primo soffio di vento che non sia una brezza, a chiudere le vele per affidarci al motore. Altro navigare, anche se per chi ama il mare, tutte le barche hanno un'anima come ci ricorda l'Autrice: ..L'equipaggio..per esempio, può tesare o filare le scotte o può muovere il timone. Tutto il resto del lavoro è fatto dalla barca che si cerca una velocità e una rotta al fine di raggiungere l'equilibrio tra il mondo dell'acqua e quello dell'aria..
Un essere "vivente" dunque, che risponde alle leggi della Natura, leggi fatte di matematica e di fisica, comprese e applicate dal nostro cervello, ma interpretate e adattate da un cuore pieno di sogni. Allora non ci resta che salpare, aprire le bianche ali della nostra barca e farci spettinare i pensieri dal dolce aliseo: scienza e istinto ci porteranno verso la più vera delle libertà. Buon vento (prefazione di Massimo Caimmi).

------------
La fisica in barca a vela

Laura Romanò

Effemme Edizioni
pp. 280
€ 16,90


21/07/2008 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci