domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

LIBRI

Libri: Il manuale del velista

libri il manuale del velista
Inbar Meytsar

Questo libro è rivolto in particolar modo agli allievi delle scuole di vela su cabinati. Strutturato come un vero e proprio corso per imparare ad andare a vela sui cabinati, il libro è suddiviso in dodici capitoli: 1. La barca e le nozioni fondamentali; 2. La sicurezza; 3. Il vento e i principi della navigazione a vela; 4. Elementi essenziali di fisica; 5. Le vele e la procedura di preparazione all'issata; 6. La partenza e l'issata delle vele; 7. Veleggiare al meglio nelle differenti andature; 8. La virata e la strambata; 9. La riduzione della velatura; 10. Le manovre principali; 11. Lo spinnaker; 12. Informazioni pratiche e di cortesia.
Il manuale del velista è caratterizzato da testi chiari e di grande efficacia, che lo rendono facilmente accessibile agli esordienti e utile a chi ha già sperimentato corsi di vela. Un ricco apparato iconografico aiuta a conoscere le componenti di una barca e a seguire le spiegazioni delle manovre descritte (ad esempio, i metodi di esecuzione dei nodi, l'issata e l'ammainata delle vele), mentre l'indice analitico permette di trovare velocemente nel testo le informazioni di cui si ha bisogno.
Per i neofiti che spesso non conoscono il "galateo" del mare il libro raccoglie nell'ultima sezione informazioni pratiche sulla vita a bordo, da come ci si comporta all'abbigliamento adeguato, senza trascurare qualche consiglio su come porre rimedio a spiacevoli inconvenienti quali il mal di mare.
A fare da filo conduttore alla parte tecnica del manuale è la particolare filosofia "velica" dell’autore, il quale considera il condurre una barca non solo una questione tecnica, ma soprattutto un approccio mentale. Il mare insegna a vivere il presente, gustando ogni attimo senza programmare il futuro, e a non lasciarsi scoraggiare dall'imprevisto che è sempre dietro l'angolo. In mare si impara ad ascoltare se stessi e la natura che ci circonda.
"Vivere la vela con umiltà, curiosità e volontà di perfezionare la propria tecnica è uno dei segreti per diventare un buon marinaio. E, forse, anche un essere umano migliore", questo è il consiglio che l'autore dà a chi si accosta allo sport della vela.


L'AUTORE::
Giancarlo Pedote è nato a Firenze nel 1975. Scorrazza per il mare da quando è bambino, prima con windsorf, derive e catamarani, poi con i cabinati. Laureato in Filosofia presso l'Università di Firenze, decide molto presto di fare lo skipper. Naviga in crociera e in regata. È docente nei corsi di formazione per skipper della Comunità Europea e la passione per l'insegnamento lo porta ogni anno a tenere corsi di vela di ogni livello. Con Mursia ha già pubblicato Il manuale dello skipper (2007).


Il manuale del velista
CORSO PER NEOFITI DI NAVIGAZIONE A VELA SU CABINATI

Giancarlo Pedote
Mursia Editore
Collana: Biblioteca del mare
pp. 222
€ 20.00


24/06/2008 12:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci