Si apre a Lerici venerdì 18 e sabato 19 giugno Mondomare festival - la cultura del mare, manifestazione itinerante promossa dalla Regione Liguria con la direzione artistica del Teatro dell’Archivolto e il sostegno delle Provincie di La Spezia e Genova e di tutti i Comuni che ospitano il festival (Lerici, Lavagna, Genova, Levanto, Noli, San Lorenzo al mare, Cervo, Celle Ligure). L’appuntamento, con la sua formula fatta di incontri letterari, spettacoli, concerti e attività per bambini, è sempre accolto con grande favore dagli abitanti e dai turisti della cittadina del Golfo dei Poeti, che ospita Mondomare sin dalla dalla prima edizione (è quindi la quinta volta consecutiva). I protagonisti di questa tappa sono Neri Marcorè, Ernesto Franco, Giorgio Scaramuzzino, Eugenio Allegri e il Music Ensemble of Benares.
Venerdì 18 giugno alle ore 21.30 al Parco Shelley di San Terenzo il primo appuntamento è un reading incontro con Neri Marcorè ed Ernesto Franco, che apre la serie dei “Racconti inediti di Mondomare”, testi composti appositamente per il festival, presentati dagli autori in compagnia di attori e musicisti. Il racconto di Ernesto Franco, affidato alla lettura di Marcorè, si intitola “La balena” e si rifà alla letteratura fantastica latino-americana ed è la storia di un gruppo di ricercatori marini che si imbattono in un cetaceo molto speciale, un esemplare unico che nuota negli oceani dai tempi del Miocene, l’essere vivente che più si avvicina all’immortalità. Massimiliano Lussana, capo della redazione ligure de Il giornale, conduce la serata e intervista Franco e Marcorè.
Giorgio Scaramuzzino ha scritto per il pubblico dei bambini “La (s)fortuna di Ganda. La vera storia del rinoceronte di Dürer”, che debutta a Lerici sabato 19 giugno alle ore 18.30 in Piazza Mottino (sarà replicato nel corso del festival il 26 giugno a Lavagna e il 9 luglio a Cervo). Scaramuzzino gioca con i bambini, raccontando di come un rinoceronte, naufragato sulle coste della Liguria, riesca a trovare la fama grazie al disegno che ne fece il celebre pittore olandese.
Sabato 19 giugno alle ore 19 nello spazio della Battagliola Eugenio Allegri, noto al grande pubblico per i suoi monologhi (da “Cyrano” di Rostand a “Novecento” di Baricco) si confronta con un testo che conferma il grande talento di Roberto Saviano e il suo impegno civile. Ne “L’anello” un ragazzo campano ospita per le vacanze un’amica settentrionale. Invitati a un matrimonio, costringe la ragazza a indossare una fede, presa in prestito da una parente, un oggetto simbolo che le permetterà di partecipare alla festa senza essere “disturbata”, in un ambiente permeato da un pesante retaggio culturale.
La serata si chiude alla Rotonda Vassallo con il “Kathak Flamenco” del Music Ensemble of Benares (ore 21.30). Un trascinante spettacolo in cui convivono tablas, chitarre spagnole e sitar, danzatori di kathak e di flamenco: in questo viaggio tra Spagna e india le due tradizioni si confrontano, mettendo in luce le comuni radici arabe e la vicinanza dei ritmi, delle armonie e dei gesti dei danzatori.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. In caso di pioggia verranno spostati al Teatro Astoria di Lerici (Via Gerini 40). Info 010.6592.220 – 335.6978.938 - www.mondomarefestival.it
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00