lunedí, 10 novembre 2025

AUDI

Le Audi Series arrivano alla Marina di Scarlino

le audi series arrivano alla marina di scarlino
Red

L’intensa stagione del Club Nautico presieduto da Guido Spadolini e della Marina di Scarlino propone, per i prossimi due fine settimana, due degli eventi più attesi del 2009, si tratta delle Audi Sailing Series, che porteranno nelle acque della Maremma, in due successivi week end, prima gli Audi Melges 20 e poi i Melges 32.
Sono proprio i Melges 20 a presentarsi per primi con due intensi giorni di regata, previsti per sabato 30 e domenica 31 maggio. L’Audi Melges 20 è un nuovo velocissimo monotipo di 6 metri di lunghezza e di appena 520 kg di peso per una superficie velica di 24,2 mq in bolina, a cui si aggiunge un grande gennaker di 40 mq per le andature in poppa. Il Melges 20 è capace quindi, con un equipaggio di 3 o 4 persone, di prestazioni eccezionali che saranno esaltate dalle fresche brezze tipiche del mare della Maremma Toscana. Questa imbarcazione è stata premiata nel 2008 come miglior barca sportiva degli Stati Uniti e ha raggiunto in Italia già un’ottima diffusione al suo primo anno d’attività.

Sono 17 gli equipaggi attesi dal Club Nautico Scarlino, che regateranno agli ordini del Comitato di Regata presieduto dal Direttore Generale del CNS Carlo Giuliano Tosi. Le operazioni di alaggio e varo saranno al solito gestite rapidamente dalle strutture moderne della Marina e dello Yacht Service di Scarlino. Per le 15 di venerdì è prevista una regata di prova. Tra sabato e domenica saranno disputate 6 prove. La Marina di Scarlino ospiterà anche gli stand delle Audi Sailing Series, punto di ritrovo dei velisti partecipanti. Dopo la prima tappa di Lerici, in testa al circuito c’è il Value Team di Benedetto Giallongo, con 5 punti, davanti a Be Lin Sailing.com di Luca Lalli e a Leviatano di Giuseppe Cavalli.

La Marina di Scarlino è un moderno marina che si trova nel cuore della Maremma Toscana. Si tratta della prima realizzazione del gruppo Atlante Marinas e comprende anche una parte Real Estate e una zona dedicata alla ristorazione e al commerciale. Il Real Estate offre appartamenti completi collocati proprio sul porto, con splendidi panorami sul Golfo di Follonica, l’Isola d’Elba e l’Isola di Montecristo. Il Marina offre tutti i servizi per chi vuole abbinare allo sport di qualità anche il soggiorno in un territorio d’eccellenza come quello della costa toscana.

Il turismo legato alla nautica continua a crescere: con l’evento in programma questo fine settimana sono oltre 5000 i velisti, accompagnatori e allenatori che hanno soggiornato sul territorio maremmano da gennaio 2009 grazie alle regate e raduni organizzati presso La Marina di Scarlino in periodi tradizionalmente di bassa stagione.


28/05/2009 15:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci