venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

SCARLINO

Sparkman & Stephens Swan Rendezvous

sparkman amp stephens swan rendezvous
redazione

Prosegue alla Marina di Scarlino il raduno degli Swan classici. Sole e vento leggero sono i protagonisti della seconda giornata in cui gli Swan disegnati da Sparkman & Stephens si sono dati battaglia su un percorso che li ha visti navigare lungo le costiere di Scarlino e girare lo scoglio dello Sparviero.
Al termine della seconda giornata, lo Swan 36 Josian di Eugenio Alphandery si riconferma in testa alla classifica Overall dei 18 Swan Classici, mantenendo quindi ben salda la leadership nella Divisione 1.
Mantiene la guida della Divisione 2 (imbarcazioni superiori ai 44 piedi) lo Swan 47 Vanessa, degli armatori Giulia e Matteo Salamon, attualmente al secondo posto Overall.
Vincitore in tempo reale della prova di oggi, lo Swan 65 Venator, di John e Emma Sims-Hilditch. 
Il Golfo di Follonica anche oggi non ha tradito le aspettative, regalando una giornata di vento dai quadranti sud-occidentali.
Il Presidente del Comitato di Regata, Ettore Armaleo, ha optato per un percorso costiero che ha visto le imbarcazioni in gara navigare lungo il parco delle Bandite di Scarlino, in uno scenario di particolare bellezza, a fare da contesto all’eleganza delle linee delle imbarcazioni.
E’ proseguita anche oggi l’attività di osservazione della flora marina e dei rifiuti, nell’ambito di un progetto scientifico promosso da Marevivo, con cui il Club Nautico Scarlino ha siglato una partnership.
Questa sera sarà la volta del crew party, momento ricreativo in occasione del quale verranno assegnati alcuni dei prestigiosi premi in palio, tra cui lo ZEPPELIN TROPHY all’imbarcazione più elegante (sei saranno le finaliste, a seguito delle ispezioni condotte nei giorni scorsi), e lo SPIRIT OF S&S SWAN RENDEZVOUS (creazione di Luca Ferron), oltre al sorteggio di una passerella gentilmente messa in palio da Carboway.
Sabato 24 è in programma l’ultima gara costiera, che permetterà di elaborare la classifica definitiva.
L’evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto logistico della Marina di Scarlino e con la supervisione e il supporto di ClubSwan.
Tra i partner si annoverano Rigoni di Asiago, Treccificio Borri, Carboway, Luca Ferron.


23/06/2017 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci