mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

SCARLINO

Sparkman & Stephens Swan Rendezvous

sparkman amp stephens swan rendezvous
redazione

Prosegue alla Marina di Scarlino il raduno degli Swan classici. Sole e vento leggero sono i protagonisti della seconda giornata in cui gli Swan disegnati da Sparkman & Stephens si sono dati battaglia su un percorso che li ha visti navigare lungo le costiere di Scarlino e girare lo scoglio dello Sparviero.
Al termine della seconda giornata, lo Swan 36 Josian di Eugenio Alphandery si riconferma in testa alla classifica Overall dei 18 Swan Classici, mantenendo quindi ben salda la leadership nella Divisione 1.
Mantiene la guida della Divisione 2 (imbarcazioni superiori ai 44 piedi) lo Swan 47 Vanessa, degli armatori Giulia e Matteo Salamon, attualmente al secondo posto Overall.
Vincitore in tempo reale della prova di oggi, lo Swan 65 Venator, di John e Emma Sims-Hilditch. 
Il Golfo di Follonica anche oggi non ha tradito le aspettative, regalando una giornata di vento dai quadranti sud-occidentali.
Il Presidente del Comitato di Regata, Ettore Armaleo, ha optato per un percorso costiero che ha visto le imbarcazioni in gara navigare lungo il parco delle Bandite di Scarlino, in uno scenario di particolare bellezza, a fare da contesto all’eleganza delle linee delle imbarcazioni.
E’ proseguita anche oggi l’attività di osservazione della flora marina e dei rifiuti, nell’ambito di un progetto scientifico promosso da Marevivo, con cui il Club Nautico Scarlino ha siglato una partnership.
Questa sera sarà la volta del crew party, momento ricreativo in occasione del quale verranno assegnati alcuni dei prestigiosi premi in palio, tra cui lo ZEPPELIN TROPHY all’imbarcazione più elegante (sei saranno le finaliste, a seguito delle ispezioni condotte nei giorni scorsi), e lo SPIRIT OF S&S SWAN RENDEZVOUS (creazione di Luca Ferron), oltre al sorteggio di una passerella gentilmente messa in palio da Carboway.
Sabato 24 è in programma l’ultima gara costiera, che permetterà di elaborare la classifica definitiva.
L’evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto logistico della Marina di Scarlino e con la supervisione e il supporto di ClubSwan.
Tra i partner si annoverano Rigoni di Asiago, Treccificio Borri, Carboway, Luca Ferron.


23/06/2017 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci