martedí, 21 ottobre 2025

SCARLINO

Sparkman & Stephens Swan Rendezvous

sparkman amp stephens swan rendezvous
redazione

Prosegue alla Marina di Scarlino il raduno degli Swan classici. Sole e vento leggero sono i protagonisti della seconda giornata in cui gli Swan disegnati da Sparkman & Stephens si sono dati battaglia su un percorso che li ha visti navigare lungo le costiere di Scarlino e girare lo scoglio dello Sparviero.
Al termine della seconda giornata, lo Swan 36 Josian di Eugenio Alphandery si riconferma in testa alla classifica Overall dei 18 Swan Classici, mantenendo quindi ben salda la leadership nella Divisione 1.
Mantiene la guida della Divisione 2 (imbarcazioni superiori ai 44 piedi) lo Swan 47 Vanessa, degli armatori Giulia e Matteo Salamon, attualmente al secondo posto Overall.
Vincitore in tempo reale della prova di oggi, lo Swan 65 Venator, di John e Emma Sims-Hilditch. 
Il Golfo di Follonica anche oggi non ha tradito le aspettative, regalando una giornata di vento dai quadranti sud-occidentali.
Il Presidente del Comitato di Regata, Ettore Armaleo, ha optato per un percorso costiero che ha visto le imbarcazioni in gara navigare lungo il parco delle Bandite di Scarlino, in uno scenario di particolare bellezza, a fare da contesto all’eleganza delle linee delle imbarcazioni.
E’ proseguita anche oggi l’attività di osservazione della flora marina e dei rifiuti, nell’ambito di un progetto scientifico promosso da Marevivo, con cui il Club Nautico Scarlino ha siglato una partnership.
Questa sera sarà la volta del crew party, momento ricreativo in occasione del quale verranno assegnati alcuni dei prestigiosi premi in palio, tra cui lo ZEPPELIN TROPHY all’imbarcazione più elegante (sei saranno le finaliste, a seguito delle ispezioni condotte nei giorni scorsi), e lo SPIRIT OF S&S SWAN RENDEZVOUS (creazione di Luca Ferron), oltre al sorteggio di una passerella gentilmente messa in palio da Carboway.
Sabato 24 è in programma l’ultima gara costiera, che permetterà di elaborare la classifica definitiva.
L’evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto logistico della Marina di Scarlino e con la supervisione e il supporto di ClubSwan.
Tra i partner si annoverano Rigoni di Asiago, Treccificio Borri, Carboway, Luca Ferron.


23/06/2017 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci