giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

SCARLINO

Dinghy 12': ancora un titolo per Paolo Viacava

dinghy 12 ancora un titolo per paolo viacava
redazione

Vela, Dinghy 12' - E alla fine Paolo Viacava ce l'ha fatta ancora. Il 75esimo Campionato Italiano Dinghy 12p, conclusosi oggi a Marina di Scarlino con l'organizzazione del locale Club Nautico, è infatti ancora una volta del timoniere di Portofino. Viacava ha combattuto in un'emozionante regata finale, riuscendo a recuperare i 3 punti di svantaggio che aveva ieri dal romano Mauro Calzecchi e a contenere i ripetuti attacchi di Marco Durli e Filippo Jannello. Con questo conquistato in Maremma, che per la prima volta ospitava il tricolore della più longeva delle classi a deriva italiane, per Viacava fanno undici i titoli Dinghy.

La regata finale, disputata con vento da sud tra gli 8 e gli 11 nodi agli ordini del Comitato di Regata diretto da Salvatore Rollin, è stata assai emozionante. La prova è stata vinta dal chioggiotto Fabrizio Brazzo davanti a Filippo Jannello, con Paolo Viacava settimo e Marco Durli nono, dopo che nella prima poppa Durli era stato anche davanti. Calzecchi, invece, veniva penalizzato dalla scelta del lato sinistro nella prima bolina e restava più indietro, finendo per concludere ventunesimo. Filippo Jannello, con il secondo posto nella prova finale, conquistava invece un bel terzo posto nella classifica definitiva, in cui Paolo Viacava (CV Santa Margherita, 22-1-22-7-1-4-7) precedeva appunto Marco Durli (LNI Monfalcone, 47-9-9-8-10-2-9) e Filippo Jannello (CV Santa Margherita, 3-4-dnf-3-23-12-2). Marco Calzecchi concludeva quarto.

“Un titolo davvero difficile da conquistare questo”, ha detto Paolo Viacava subito dopo l'arrivo, “visto che nella prima giornata ero incappato in due ventesimi, poi ho iniziato a conoscere meglio il campo di regata e la nuova barca in legno, con cui avevo fatto pochissime uscite e ho recuperato. Oggi è stata una regata emozionante, rispetto a Durli avevo due punti di margine e ho controllato Calzecchi anche se arrivare davanti è sempre più rassicurante... Il campo di regata qui a Marina di Scarlino è bellissimo, mai scontato e c'era sempre da lottare”.

Per il video con l'intervista a Paolo Viacava: www.youtube.com/watch?v=gNKHC-DRCJY

74 i timonieri in regata. L'ex olimpico della classe FD Emanuele Ottonello, quinto assoluto con un Dinghy d'epoca, ha vinto il titolo Master over 60 e quello per gli scafi d'Epoca. Il napoletano Ugo Leopaldi ha vinto il titolo Master Over 70. La palermitana Paola Randazzo quello femminile. Viacava ha corso per la prima volta con un Dinghy interamente in legno costruito dal cantiere Colombo e di nome Leon...Poldino. Viacava, come la maggior parte della flotta, ha usato una randa Quantum. Era dal 1995 che uno scafo classico in legno non vinceva il titolo tricolore dei Dinghy.

La cerimonia di premiazione, tenutasi nella Piazzetta di Marina di Scarlino alla presenza del presidente del CN Scarlino Guido Spadolini e della segretaria della classe Dinghy italiana Francesca Lodigiani, ha visto tutta la flotta applaudire i vincitori con il presidente Spadolini che ha ringraziato i dinghysti per la passione e l'entusiamo dimostrato. Ai primi tre classificati della classifica overall è andato anche un soggiorno nelle Residenze della Marina di Scarlino offerto da Karlina Nathan, direttrice marketing del porto immerso nel verde della Maremma Toscana.

L'attività del CN Scarlino prosegue già dal prossimo week end, con il Campionato Nazionale D-One Volvo Cup.


10/09/2011 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci