Vela, Match Race Scarlino - Il Club Nautico Scarlino ha organizzato nel week end appena concluso il primo evento della sua lunga stagione 2012 dedicata al match race. In programma nelle acque maremmane un evento di Grado 3 ISAF, con 9 equipaggi iscritti in rappresentanza di sei nazioni. Capo arbitro era il torinese Piero Occhetto. E’ stato disputato l’intero round robin con i sei First 750 di proprietà del CNS. Sabato si è regatato con un bel vento da Sud tra i 10 e i 12 nodi, mentre domenica si è regatato con vento da terra di media intensità.
La vittoria è andata allo spagnolo Daniel Maestre, numero 205 nelle ranking mondiali ISAF, che ha vinto tutti e 8 i match disputati (8-0). Seconda posizione per l’ungherese Arpad Litkey (7-1), numero 102. Terzo l’equipaggio femminile svizzero di Alexa Bezel (5-3), numero 54 delle ranking femminili. Quarto posto per il migliore degli italiani, l’equipaggio grossetano con Piero Romeo al timone (a bordo anche Roberto Romani, Alessandro Arazzi e Alessandro Vivarelli). Per loro, attualmente numero 146 delle classifiche mondiali di specialità , un parziale di 4 vittorie e 4 sconfitte. Seguono: Sam Pearson (Gbr, 3-5), Uberto Crivelli Visconti (3-5), Roberto Benedetti (3-5), Andrea Micalli (2-7) e Krzysztof Rosinsky (Pol, 1-8).
La stagione match race del CNS è supportata da Marina di Scarlino, Sorgenia e veleria One Sails. Il prossimo match race è in programma il 25-26 febbraio, con un Grado 4.
Si avvicina anche l’appuntamento principale della stagione 2012 del CN Scarlino, il Campionato Europeo della classe olimpica Finn, che porterà in Maremma circa 90 timonieri da una trentina di paesi, con i migliori al mondo a pochi mesi dai Giochi Olimpici di Londra 2012. L’Europeo Finn è in programma dal 16 al 24 marzo 2012.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi