domenica, 9 novembre 2025

LASER

Laser: 3a giornata di regate a Civitanova Marche

laser 3a giornata di regate civitanova marche
redazione

Vela, Classe Laser - Eolo è stato benevolo con i regalanti del Campionato di Distretto Laser, a cui ha regalato una giornata soleggiata, con mare appena formato e uno scirocco (S-SE) dai 6 ai 12 nodi.

La giornata di regate, articolata in due prove, ha registrato i successi del salernitano Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) nella categoria Standard, di Matteo Francolini (CV Portocivitanova), Giacomo Sabbatini (YC Porto S. Giorgio) e Giovanni Coccoluto (CV Muggia) in categoria Radial e,  infine, di Silvia Dell’Agnola (FV Malcesine) tra i 4.7.

La classifica generale non ha subito particolari cambiamenti nelle posizioni d’onore, che, nell’ambito dei Laser Radial , conferma a pari punti il talento locale Matteo Francolini e il campione mondiale Giovanni Coccoluto. Marco Ferrandi (CV Castiglionese) è terzo mentre Laura Casentino (YC Cortina D’Ampezzo), già autrice di una buona prova nelle scorse selezioni olimpiche, scala di una posizione nella classifica overall (quarta) e mantiene la testa del raggruppamento femminile.

“Le condizioni di casa non mi hanno aiutato più di tanto – ha spiegato Francolini - Per la tattica di regata ho dovuto seguire l’intuito. Gli avversari più forti? Coccoluto, Sabbatini, e Cosentino, a cui ho tenuto testa nelle ultime due gare”.

Tra i Laser Standard, il laziale Luca Antognoli (CN Castelfusano) continua a dominare gli avversari, mantenendo la testa della classifica generale. A seguirlo Marco Gallo, autore di due primi di giornata, e Federico Tocchi (CN Livorno), rispettivamente in seconda e terza posizione, a pochi punti di distanza.

“Con questo vento ho una buona velocità – la dichiarazione di Antognoli - le condizioni di Civitanova Marche sono molto simili a quelle di Ostia, dove mi alleno solitamente. Finalmente il meteo mi ha messo a mio agio.”

Altre conferme sono arrivate dai Laser 4.7: la gardesana Silvia Dall’Agnola (FV Malcesine) ha consolidato la leadership della classifica generale con due primi di giornata, e ora precede Laura Selvaggio (CN Loano) e Linnea Valeri (Amici della Vela Cervia).

Il Campionato di Distretto della Classe Laser è la manifestazione derivistica più importante in Italia, che fa registrare ogni anno il più alto numero di partecipanti.

Anche a Civitanova Marche, si sono schierati al nastro di partenza circa 300 atleti, che gareggeranno su altrettante imbarcazioni (Laser) per ottenere il titolo di campione nazionale nella rispettiva categorie (Laser Standard, Laser Radial Maschile e Femminile, Laser 4.7).


24/08/2011 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci