Cresce in Italia il turismo religioso, nel 2009 ,gli analisti del settore prevedono un incremento del 20% e la Regione Liguria sarà presente al Festival Internazionale degli itinerari dello Spirito, in programma alla Fiera di Roma da giovedì 15 a domenica 18 gennaio, con una nuova iniziativa editoriale e promozionale realizzata dall’Assessorato al Turismo , il Priorato Ligure delle Confraternite e l’Agenzia di Promozione Turistica “In Liguria”.
E’ un cofanetto contenente cinque “ipermappe”- edite da Aba Libri- che propongono una Liguria e una offerta turistica inedita, quella, appunto dei luoghi dello Spirito. Un viaggio dentro la religiosità ligure attraverso i secoli, all’interno di abbazie, conventi, monasteri, santuari, oratori, confraternite, lungo il cammino dei pellegrini, le feste religiose, le tradizioni , i monumenti. Uno strumento semplice di facile lettura, costituito da cinque pieghevoli a colori con carte stradali, itinerari, notizie storiche, foto e informazioni.
Curate dal giornalista Pietro Tarallo con il cartografo Giorgio Mazzarello e lo storico Luciano Venzano, le cinque guide fanno parte di una collana di altri dodici titoli di prossima pubblicazione nella stessa collana.
Le guide raccolte nel cofanetto, che sarà presentato venerdì alla Fiera di Roma dall’assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano, comprendono: I luoghi dello Spirito, con dodici itinerari alla scoperta di 170 abbazie, conventi, monasteri, santuari e chiese storiche. Edifici religiosi che sono la testimonianza di un patrimonio artistico inestimabile. Fra questi, l’Abbazia di Sant’Andrea a Borzonasca, quella di san Salvatore dei Fieschi a Cogorno, il convento di San Domenico a Taggia , di San Giovanni Battista a Varazze e molti altri.
La seconda guida è dedicata alle vie dei portatori di Cristi, una realtà presente solo in Liguria. Riuniti nelle Casacce , portano in processione crocefissi e statue lignee pesanti anche 150 chilogrammi.
A 12 grandi pellegrinaggi storici da percorrere nel terzo millennio è dedicata la cartoguida “Sulle orme dei pellegrini” con i percorsi diretti al di là delle Alpi e anche all’interno della Liguria che seguivano le antiche vie mercantili .
La quarta guida- Le Feste del Natale- presenta sette itinerari alla scoperta di 134 presepi storici, 28 feste religiose e una trentina di mercatini natalizi, mentre alla Feste del sacro è dedicata la quinta pubblicazione che raccoglie i grandi eventi religiosi in Liguri della Pasqua, del Corpus Domini, le feste patronali, con le infiorate, i falò, i giochi pirotecnici, le antiche “sparate”.
Alla Fiera di Roma la Regione Liguria presenterà anche il volume “Via Francigena, storia e curiosità di un antico pellegrinaggio”, che illustra l’ antico cammino sacro che attraversa l’estremo Levante ligure fra la Lunigiana e le Alpi Apuane, da Aulla fino a Sarzana e Luni.
La Via Francigena, la strada più trafficata fino al Duecento, tra la Francia e Roma dall’epoca carolingia, è stata riconosciuta “Itinerario Culturale Europeo” dall’UE.
Il volume verrà presentato venerdì 16, alle 10, al Convention Center della Fiera di Roma.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno