giovedí, 30 ottobre 2025

LIGURIA

La Regione Liguria al Josp Fest di Roma

Cresce in Italia il turismo religioso, nel 2009 ,gli analisti del settore prevedono un incremento del 20% e la Regione Liguria sarà presente al Festival Internazionale degli itinerari dello Spirito, in programma alla Fiera di Roma da giovedì 15 a domenica 18 gennaio, con una nuova iniziativa editoriale e promozionale realizzata dall’Assessorato al Turismo , il Priorato Ligure delle Confraternite e l’Agenzia di Promozione Turistica “In Liguria”.
E’ un cofanetto contenente cinque “ipermappe”- edite da Aba Libri- che propongono una Liguria e una offerta turistica inedita, quella, appunto dei luoghi dello Spirito. Un viaggio dentro la religiosità ligure attraverso i secoli, all’interno di abbazie, conventi, monasteri, santuari, oratori, confraternite, lungo il cammino dei pellegrini, le feste religiose, le tradizioni , i monumenti. Uno strumento semplice di facile lettura, costituito da cinque pieghevoli a colori con carte stradali, itinerari, notizie storiche, foto e informazioni.
Curate dal giornalista Pietro Tarallo con il cartografo Giorgio Mazzarello e lo storico Luciano Venzano, le cinque guide fanno parte di una collana di altri dodici titoli di prossima pubblicazione nella stessa collana.
Le guide raccolte nel cofanetto, che sarà presentato venerdì alla Fiera di Roma dall’assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano, comprendono: I luoghi dello Spirito, con dodici itinerari alla scoperta di 170 abbazie, conventi, monasteri, santuari e chiese storiche. Edifici religiosi che sono la testimonianza di un patrimonio artistico inestimabile. Fra questi, l’Abbazia di Sant’Andrea a Borzonasca, quella di san Salvatore dei Fieschi a Cogorno, il convento di San Domenico a Taggia , di San Giovanni Battista a Varazze e molti altri.
La seconda guida è dedicata alle vie dei portatori di Cristi, una realtà presente solo in Liguria. Riuniti nelle Casacce , portano in processione crocefissi e statue lignee pesanti anche 150 chilogrammi.
A 12 grandi pellegrinaggi storici da percorrere nel terzo millennio è dedicata la cartoguida “Sulle orme dei pellegrini” con i percorsi diretti al di là delle Alpi e anche all’interno della Liguria che seguivano le antiche vie mercantili .
La quarta guida- Le Feste del Natale- presenta sette itinerari alla scoperta di 134 presepi storici, 28 feste religiose e una trentina di mercatini natalizi, mentre alla Feste del sacro è dedicata la quinta pubblicazione che raccoglie i grandi eventi religiosi in Liguri della Pasqua, del Corpus Domini, le feste patronali, con le infiorate, i falò, i giochi pirotecnici, le antiche “sparate”.
Alla Fiera di Roma la Regione Liguria presenterà anche il volume “Via Francigena, storia e curiosità di un antico pellegrinaggio”, che illustra l’ antico cammino sacro che attraversa l’estremo Levante ligure fra la Lunigiana e le Alpi Apuane, da Aulla fino a Sarzana e Luni.
La Via Francigena, la strada più trafficata fino al Duecento, tra la Francia e Roma dall’epoca carolingia, è stata riconosciuta “Itinerario Culturale Europeo” dall’UE.
Il volume verrà presentato venerdì 16, alle 10, al Convention Center della Fiera di Roma.


13/01/2009 12:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci