Primo convegno internazionale del progetto Aera (Air Environnement Regions Alcotra) "Comunicare la qualità dell'aria: Informazione, buone pratiche e processi partecipativi”, domani, mercoledì 4 maggio, alla Sala Nautilus dell’Acquario di Genova.
La Regione Liguria - Dipartimento Ambiente è capofila di questo progetto strategico europeo a cui aderiscono anche Regione Piemonte, Regione Autonoma Valle d'Aosta, Région Rhône Alpes (Francia), Provincia di Cuneo, Dreal Paca (Direction Régionale de l'Environnement, de l'Aménagement et du Logement Provence Cote-d’Azur) (Francia), Atmao Paca (Association agrée de surveillance de la qualité de l’air- Min. de l’écologie, de l’énergie, du développement durable et de l’aménagement du territoire) (Francia) e Provincia di Torino.
Nel corso del convegno, che avrà inizio alle 9,30 e si concluderà alle 16,30, “esperti e amministratori – spiega l’assessore all’Ambiente della Regione Liguria Renata Briano- faranno il punto delle esperienze maturate nel campo dell'educazione ambientale, del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini nei processi di programmazione secondo le più recenti direttive europee”.
Saranno presentati anche i risultati del bando per la selezione dell’azione pilota della Regione Liguria sui temi della qualità dell’aria finanziato con 40 mila euro, in collaborazione con i Centri di Educazione Ambientale.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!