Vela, La Lunga Bolina - Primi responsi alla Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, la regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma che ha preso il via ieri sera da Riva di Traiano (Civitavecchia) con ben 37 barche d’altura ai nastri di partenza, a cui si sono aggiunti 9 monotipi Este 24 partiti ieri mattina e impegnati su un percorso costiero diviso in due tappe, con sosta notturna all’Argentario e ritorno a Riva in programma per la giornata di domani.
Il primo yacht a tagliare il traguardo in tempo reale, dopo una navigazione di 115 miglia con passaggi all’Isola del Giglio, le Formiche di Burano e Giannutri, è stato il Felci 61 Almabrada di Alessandro Pacchiani (a bordo anche l’esperto Marco Holm), che ha completato il percorso con il tempo di 1 giorno, 43 minuti e 37 secondi,. A seguire, dopo 56 minuti, l’X-512 Durlindana II di Giancarlo Gianni (in pozzetto Roberto Passoni). Le altre barche della flotta sono attese a Riva di Traiano tra la notte di sabato e la mattinata di domenica, e solo dopo l’arrivo dell’ultima classificata sarà possibile stilare le classifiche con i tempi compensati e decretare i vincitori nei raggruppamenti Orc International e Irc, che saranno premiati domani nel fine pomeriggio a Santa Marinella, presso la locale sede del Circolo Canottieri Aniene.
La Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, tappa del Circuito Lombardini Cup 2012, può essere seguita dal vivo sul sito www.geomat.it, grazie al Navisat Tracker, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione satellitare progettato e prodotto interamente in Italia da Intermatica, main sponsor dell’evento e partner del Circolo Canottieri Aniene, che lo ha messo a disposizione delle barche d’altura iscritte.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"