domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

ATTUALITÀ

La Guardia di Finanza soccorre "Adriatica"

la guardia di finanza soccorre quot adriatica quot
red

Nel primo pomeriggio di venerdì scorso, poco al largo delle costa civitavecchiese transita l'ormai celebre "ADRIATICA", barca a vela di oltre venti metri che solca i mari per la trasmissione televisiva "VELISTI PER CASO", seguitissima da viaggiatori e appassionati della vela, mentre la Vedetta velocissima V. 2007 della Guardia di Finanza di Civitavecchia è in procinto di ultimare il turno di servizio di polizia marittima e economico finanziaria.

Intercettare una chiamata di soccorso sul canale 16 VHF significa per ogni navigante dare assoluta precedenza all'intervento, anche se ciò può significare mettere in gioco le proprie esigenze: per chi opera per mare questo principio assume toni assoluti! Il salvataggio della vita umana in mare è un valore supremo.

Ecco perché la Vedetta V.2007, unità velocissima in forza alla Stazione Navale di Civitavecchia, dopo un immediato doveroso raccordo con la Sala Operativa della Capitaneria di Porto locale e con la Sala Controllo Operativo del Reparto Operativo Aeronavale, viene lanciata a tutta velocità dal suo Comandante, in una corsa che sfiora i 60 nodi, al largo di Capo Linaro.

In questa posizione viene segnalata da Carlotta, skipper dell'ADRIATICA, una richiesta urgente di soccorso in mare, a seguito dell'avaria al motore e al ferimento di Mattia, anche lui skipper e già canottiere olimpionico a Sidney, causato dal repentino peggioramento delle condizioni marine per la chiusura accidentale di un boccaporto dell'imbarcazione a vela da diporto.

Giunto sul posto l'equipaggio delle Fiamme Gialle notava subito la fasciatura intrisa di sangue che impediva a Mattia di poter prestare alcuna assistenza alla risoluzione dell'avaria e, pertanto, sempre in cooperazione con la Capitaneria di Porto, si concertava l'intervento della loro vedetta C.P.891 per assicurare il natante e la skipper a bordo fino a terra, mentre la V. 2007 avrebbe provato a trasbordare il ferito e trasportarlo il più velocemente possibile al porto di Civitavecchia, dove era già stata fatta dirigere l'ambulanza.

Le operazioni di trasbordo sono state rese difficoltose dal moto ondoso, ma Mattia, forte dei suoi fasti sportivi, riusciva a prendere posto a bordo della vedetta rassicurato e assistito da un finanziere di mare.

Ancora una volta, grazie alla perfetta sinergia tra la Capitaneria di Porto e la Guardia di Finanza, una delicata operazione di soccorso della vita umana in mare si è conclusa, nel migliore dei modi.

A Mattia e Carlotta, skipper di "Velisti per caso", un augurio di tornare presto a navigare e trasmettere alla gente di mare e a tutti i viaggiatori straordinarie immagini e raccontare  appassionate, emozionanti avventure marine.

Ndr: Mattia e Carlotta stanno benissimo e sabato sera hanno partecipato ad un festone con cena rustica in collina organizzato da Matteo Miceli con tanti velisti di Riva di Traiano.


12/07/2009 23:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci