Arriverà domani al porto di Livorno il “Clipper Stad Amsterdam” il veliero di 76 metri a tre alberi costruito nel 1997 - su commissione del Consiglio Comunale di Amsterdam e del Gruppo Randstad - per offrire a studenti e lavoratori opportunità di formazione e riqualificazione professionale.
L’imbarcazione oggi, oltre a partecipare e vincere importanti regate, è utilizzata in tutto il mondo per far vivere alle aziende vicine a Randstad un’esperienza emozionale e simbolica che, nel caso dell’Italia, toccherà alcuni tra i più importanti porti del Mar Mediterraneo: Genova dal 2 al 5 giugno, Livorno dal 6 all’8 giugno, Gaeta il 10 e l’11 giugno e Napoli il 12 giugno.
Mercoledì 6 Giugno, alle ore 10.00 il veliero partirà per una Daily Cruise con clienti e giornalisti mentre alle ore 19.00 il Clipper ospiterà un workshop intitolato “Il mercato del lavoro alla ricerca della flessibilità”, durante il quale sarà approfondito il tema della flessibilità in entrata e in uscita nel mondo del lavoro con particolare focus su somministrazione, contratto a tempo determinato, apprendistato e le novità riguardanti la disciplina del licenziamento individuale.
“Il ‘Clipper Stad Amsterdam’ , creato dalla città di Amsterdam e dal Gruppo Randstad, rappresenta un esempio virtuoso di come il Pubblico ed il Privato possono creare insieme progetti di riqualificazione e formazione professionale. In questo caso, l’originalità dell’iniziativa ci riempie di orgoglio perché coniuga passato e futuro offrendo servizi utili per studenti e disoccupati in un contesto assolutamente unico” afferma Marco Ceresa Amministratore Delegato Randstad Italia.
Da più di dieci anni infatti, grazie a Randstad, secondo player al mondo del settore dei servizi per le Risorse Umane, il Clipper in Olanda è la sede di progetti di training rivolti a Persone volenterose di intraprendere sia carriere “in via d’estinzione”, come il maestro d’ascia, che mestieri più comuni come marinaio, assistente chef e cameriere.
Ricostruzione fedele di un tipico dutch clipper del XIX secolo – un veliero adibito al trasporto di merci e di persone lungo le rotte del thé – il “Clipper Stad Amsterdam” unisce il fasto e il romanticismo del passato con la tecnologia e il comfort del futuro ed è tra i vascelli più veloci al mondo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django