martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

La formazione professionale oggi si fa in barca

Arriverà domani al porto di Livorno il “Clipper Stad Amsterdam” il veliero di 76 metri a tre alberi costruito nel 1997 - su commissione del Consiglio Comunale di Amsterdam e del Gruppo Randstad - per offrire a studenti e lavoratori opportunità di formazione e riqualificazione professionale.
L’imbarcazione oggi, oltre a partecipare e vincere importanti regate, è utilizzata in tutto il mondo per far vivere alle aziende vicine a Randstad un’esperienza emozionale e simbolica che, nel caso dell’Italia, toccherà alcuni tra i più importanti porti del Mar Mediterraneo: Genova dal 2 al 5 giugno, Livorno dal 6 all’8 giugno, Gaeta il 10 e l’11 giugno e Napoli il 12 giugno.
Mercoledì 6 Giugno, alle ore 10.00 il veliero partirà per una Daily Cruise con clienti e giornalisti mentre alle ore 19.00 il Clipper ospiterà un workshop intitolato “Il mercato del lavoro alla ricerca della flessibilità”, durante il quale sarà approfondito il tema della flessibilità in entrata e in uscita nel mondo del lavoro con particolare focus su somministrazione, contratto a tempo determinato, apprendistato e le novità riguardanti la disciplina del licenziamento individuale.
“Il ‘Clipper Stad Amsterdam’ , creato dalla città di Amsterdam e dal Gruppo Randstad, rappresenta un esempio virtuoso di come il Pubblico ed il Privato possono creare insieme progetti di riqualificazione e formazione professionale. In questo caso, l’originalità dell’iniziativa ci riempie di orgoglio perché coniuga passato e futuro offrendo servizi utili per studenti e disoccupati in un contesto assolutamente unico” afferma Marco Ceresa Amministratore Delegato Randstad Italia.
Da più di dieci anni infatti, grazie a Randstad, secondo player al mondo del settore dei servizi per le Risorse Umane, il Clipper in Olanda è la sede di progetti di training rivolti a Persone volenterose di intraprendere sia carriere “in via d’estinzione”, come il maestro d’ascia, che mestieri più comuni come marinaio, assistente chef e cameriere.
Ricostruzione fedele di un tipico dutch clipper del XIX secolo – un veliero adibito al trasporto di merci e di persone lungo le rotte del thé – il “Clipper Stad Amsterdam” unisce il fasto e il romanticismo del passato con la tecnologia e il comfort del futuro ed è tra i vascelli più veloci al mondo.


04/06/2012 13:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci