domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

BARCOLANA

La Barcolana prepara la festa, iscritti a quota 870

la barcolana prepara la festa iscritti quota 870
redazione

Vela, Barcolana - Iscritti a quota 870. La prima fila del Bacino San Marco è già completamente occupata da imbarcazioni che hanno navigato per tutta la notte per essere presenti alla festa sin dalla sua apertura. E’ Barcolana. Questa mattina il villaggio ha preso vita e centinai di persone si sono riversate sulle rive cittadine per visitare gli stand ed ammirare le formula uno del mare ormeggiate in banchina. Tutti in attesa dei grandi eventi ma con lo sguardo al cielo concentrati sul meteo perché domani anche la bora non mancherà alla festa della Barcolana. Particolare attenzione è riservata alla sicurezza in mare. La Guardia Costiera ha dichiarato tolleranza zero e multe salatissime nei confronti di tutti gli indisciplinati che con le barche a motore non autorizzate ostacoleranno i regalanti o intralceranno il campo di regata. Oggi ha perfezionato l’iscrizione il Nibbio, storica passera lussignana che, dall’inizio della Barcolana ad oggi, non ha saltato un’edizione della regata più affollata al mondo.

 

ESIMIT EUROPA 2 PUNTA AL RECORD Le altre big-boat della Barcolana 42 devono ancora approdare in bacino San Giusto, ma la favorita è già in prima fila. Esimit Europa 2 ha tutti gli occhi puntati addosso. Lo scafo che ha dominato la stagione Maxi in Mediterraneo si presenta a Trieste con un equipaggio da Coppa America, capitanato da Alberto Bolzan, al timone, e Flavio Favini, alla tattica. “Una barca come questa è paragonabile ad una macchina da Formula Uno, pertanto va curata e aggiornata costantemente, – spiega lo skipper di Luino – per questo abbiamo una randa nuova e stiamo testando gli spinnaker avvolgibili in vista della regata”. Nessun dettaglio viene trascurato, senza dimenticare un'occhiata agli allenamenti di MaxiJena, l'avversaria più titolata, vincitrice dell'ultima edizione. “E' senza dubbio l'avversaria da tenere più in considerazione – spiega Favini – ma non bisogna dimenticare che in Barcolana può succedere di tutto, specie in partenza”. Gli addetti ai lavori però continuano a pensare che la vera sfida di Esimit Europa 2 sia quella di battere record di percorrenza del triangolo di regata: 58 minuti e 16 secondi. Un primato che le appartiene, quando però al timone dello scafo c'era il neozelandese Neville Crichton. Igor Simcic - che a primavera ha acquistato l'imbarcazione, già vincitrice di tre edizioni - ci spera, ma molto dipenderà dalle condizioni meteo. “Per tentare di battere il record servono 25-50 nodi d'aria – sottolinea l'armatore – altrimenti è impossibile. Noi comunque ci speriamo”.

 

INDISCIPLINATI IN MARE: E' TOLLERANZA ZERO La parola d'ordine quest'anno è una sola: sicurezza. A lanciare un monito che suona forte e chiaro è la Guardia Costiera di Trieste, che annuncia tolleranza zero e contravvenzioni salatissime per tutte le barche a motore che ostacoleranno lo svolgimento della regata. Domenica, per monitorare il campo di regata e garantire sicurezza e incolumità ai partecipanti e agli spettatori della Barcolana, verrà dispiegato un imponente sistema di sicurezza, con una flotta composta da oltre dieci mezzi. Il ruolo di coordinatore spetta alla Guardia Costiera; le forze dell'ordine impegnate in mare saranno la Polmare, i mezzi nautici dei carabinieri, la Guardia di finanza. Un ruolo fondamentale spetterà poi ai Vigili del fuoco, alla Protezione civile e ai sanitari del 118. Il concetto è chiaro e semplice: chi non partecipa alla Barcolana non deve per nessun motivo entrare nel campo di regata e togliere acqua alle barche in gara, ostacolando così il regolare svolgimento della prova. Gli indisciplinati che si ostinassero a non rispettare le regole, dunque, non la passeranno liscia: per loro sono in arrivo multe salate.

 

IL PATRON DI ESTEL IN BARCOLANA Dopo aver provato l'ebbrezza di una regata di vertice, Alberto Stella - presidente di Estel Spa (colosso internazionale nel settore dell'arredamento) - ritorna in Barcolana per fare festa con la famiglia e gli amici, passando da una Formula Uno del mare come Southern Star (6a assoluta nel 2006) ad una Jaguar della vela come Alta Marea London, il Youngert di 29 metri ormeggiato da ieri sera al bacino San Marco. Si tratta di un vero e proprio gioiello nel campo delle grandi barche a vela da crociera. Dagli interni in stile retrò al pozzetto realizzato con materiali di pregio, senza dimenticare l'avveniristico albero di 42 metri. “Siamo arrivati dalla Grecia, dove abbiamo navigato nel corso dell'estate – spiega il comandante Fabrizio Ricciardi – per preparare tutto in occasione della Barcolana a cui il nostro armatore non voleva mancare”.

 

LA BARCOLANA A TUTTO GADGET La bora, non può mancare tra i souvenir della 42° Barcolana ed il vento di Trieste è stato opportunamente messo in scatola per poter soffiare in tutte le case una volta terminata la regata più affollata del mondo. L'altro gadget che entra di diritto nel Barcolana style è il gettonatissimo orologio da polso griffato Zzero. Sull’official time keeper della coppa d’autunno compare la combinazione vincente 10-10-10. Una data unica per una regata unica. Tra gli stand saranno 10.000 gli orologi in vendita, disponibili sia nella versione multicolor che in quella ufficiale, gialla. Lo stile Barcolana anche quest’anno porta la firma di murphy&nye che ha ideato una collezione su misura, immancabile nel guardaroba di velisti, appassionati e di tutti coloro che possono dire “io c’ero”: giubbotti, polo, T-shirts, felpe, zaini, cappellini e cinture sono alcuni dei capi venduti tra gli stand lungo le rRve, nel Villagio Barcolana e che sfileranno in mare e a terra nei giorni dell’evento e non solo. Il colore di questa edizione è il giallo lime, in linea con le ultime tendenze della moda.

 

SOSTENIAMO L'AMBIENTE I progetti per l’ambiente e chi vuol essere sostenibile. sono questi i grandi temi che verranno trattati all’interno dei due mega stand allestiti dal ministero dell’ambiente  all’interno del villaggio Barcolana e nell’area Green Point. In collaborazione con il ministero del turismo di Montenegro sarà presentato il programma di cooperazione con l’italia per lo sviluppo sostenibile”. le tecnologie sostenibili sranno anche al centro del convegno “viaggiare per mare e rispettare l’ambiente”, mentre in collaborazione con area science park si discuterà delle nuove energie per l’ambiente pulito. L’attenzione del ministero e’ incentrata soprattutto nel coinvolgimento dei piu’ piccoli verso la cultura ambientale. nell’area Green Point gli studenti dai 7 ai 13 anni si sfidano in un gioco a quiz, “chi vuol essere sostenibile”, sui temi dell’efficienza energetica e sullo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. I ragazzi divisi in squadre si sfidano rispondendo a domande sull’energia, sul recupero dell’acqua, sul riciclo e sulla riduzione di anidride carbonica. Nello stand un percorso di energiochi insegna ai più piccoli il rispetto per l’ambiente.

 


06/10/2010 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci